Hermès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: overlinking e un paio di wikilinkate Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 38:
Negli [[anni 1920]] Emile-Maurice Hermès, nipote del fondatore, acquistata dal fratello Adolphe la sua quota della società, iniziò a creare capi in pelle di daino. Nel 1927 fu lanciata una linea di gioielli ispirati al mondo equestre e, nel 1929 la prima collezione di moda femminile disegnata da [[Lola Prusac]]. Il decennio successivo vide un grande sviluppo delle attività e delle nuove creazioni, che lanciarono l'azienda e la resero riferimento della storia della moda, come la cintura che prende spunto dal collare per cani e la borsa ispirata a quelle da sella che, lanciata per la prima volta nel 1935 e poi ridotta di volume, divenne celebre nel dopoguerra grazie a [[Grace Kelly]], che la sfoggiò nel 1956 sulla copertina di [[Life (periodico)|Life]] e la fece ribattezzare ''Kelly''. Nel 1949 Hermès lanciò l'innovativo sistema "ready-made", una sorta di [[prêt-à-porter]] su misura, simboleggiato dall'abito da donna ''Hermeselle'' in cotone stampato.
Nel 1951, alla morte di Emile-Maurice, ed fu così che la gestione
Oggi l'azienda è presieduta da Patrick Thomas, pronipote del fondatore e rappresentante della quinta generazione Hermès (la famiglia detiene ancora l'86% del capitale), si distingue per la produzione di piccola pelletteria fatta a mano; adottando la filosofia dell'"innovare nella continuità della tradizione", il marchio rimane legato a quella che fu la vocazione originale, ovvero il mondo del cavallo. All'inizio degli [[anni 1990]], l'azienda ha cominciato una politica di acquisizioni soprattutto nel campo delle industrie tessili.
|