Rus': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
semplifico incipit
Elimino doppie spaziature
Riga 46:
* Gelandri (noreno ''gjallandi'', "urlante, squillante forte")
* Aeifor (norreno ''eiforr'', "sempre feroce")
* Varouforos (norreno ''varufors'', "rapida della scogliera" o ''barufors'', "rapida dell'onda")
* Leanti (norreno ''leandi'', "ribollente", o ''hlæjandi'', "ridente")
* Stroukoun (norreno ''strukum'', "corrente rapida").
Riga 87:
* Tre primi imperatori dell'[[Urartu|Impero urartico]] nel [[Caucaso]] dall'[[VIII secolo a.C.|VIII]] al [[VI secolo a.C.]] avevano i nomi ''Russa I, Russa II'' e ''Russa III'', documentati nei monumenti cuneiformi.
* La leggenda medievale ucraina e polacca di tre fratelli, fondatori di tre nazioni slave, uno dei quali di nome [[Lech, Čech e Rus|''Rus'']], aveva il suo precedente anche in una leggenda molto simile degli antichi [[Armeni]] quasi con lo stesso nome classico (studi di D. J. Marr). Inoltre, Kiev fu fondato secoli prima del dominio rus'.
* L'antica tribù [[sarmati]]ca dei ''[[Roxolani]]'' (dall'[[Lingua osseta|osseto]], ''ruhs'' "luce"; R ''русые волосы'' /rusyje volosy/ "capelli biondo chiari"; cf. la definizione del dizionario di [[Vladimir Ivanovič Dal'|Dal']] di ''Русь'' /rus/: ''Русь ж. в знач. мир, белсвет.'' Rus, fig. mondo, universo [''белсвет'': lett. "mondo bianco", "luce bianca"]).
* Dal nome antico slavo che significava "gente del fiume" (tribù di pescatori e contadini che si stabilirono vicino ai fiumi [[Dnepr]], [[Don (fiume Russia)|Don]], [[Dnestr]] e [[Daugava]] ed erano noti per navigarli). La radice ''rus'' è preservata nelle parole moderne slave e russe "''ruslo''" ("letto di fiume"), "''[[Rusalki|rusalka]]''" ([[Folletto|folletto di fiume]]), ecc.
* Da uno di due fiumi in [[Ucraina]] (vicino a [[Kiev]] e [[Perejaslav-Chmel'nyc'kyj|Perejaslav]]), ''[[Ros ' (fiume)|Ros]]'' e ''Rusna'', i cui nomi sono derivati da un termine slavo postulato per acqua, simile a ''rosa'' ("rugiada") (legato alla suddetta teoria).