Il gladiatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 136:
[[Ridley Scott]] venne avvicinato dai produttori Walter F. Parkes e Douglas Wick, che gli mostrarono una copia di un dipinto del [[1872]] di [[Jean-Léon Gérôme]], pittore francese, intitolato [[Pollice verso (dipinto)|''Pollice verso'']]. Scott fu attratto dalla visione del mondo dell'antica Roma, tuttavia riteneva che i dialoghi di Franzoni fossero troppo privi di sottigliezze e assunse lo sceneggiatore John Logan per riscrivere la sceneggiatura a suo piacimento. Logan riscrisse gran parte del primo atto e prese la decisione di fare uccidere la famiglia di Massimo per aumentare la motivazione del personaggio.
[[Russell Crowe]], intervistato alla trasmissione ''[[Inside the Actors Studio]]'', dichiarò
=== Pre-produzione ===
|