Bombus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Alimentazione: ortografia
Riga 54:
 
=== Alimentazione ===
[[File:Bak 2.jpg|thumb|Bombo|280px]]I bombi si nutrono del [[nettare (botanica)|nettare]] e del [[polline]] dei fiori che visitano. Estraggono il nettare dai fiori grazie alla loro lunga lingua e lo immagazzinano nel loro gozzo. Alcune specie di bombi (per esempio ''[[Bombus occidentalis|B. occidentalis]]'' e ''[[Bombus affinis|B. affinis]]'') si comportano in maniera diversa e perforano il fiore alla base della [[corolla]] per accedere al nettare. In quest'ultimo caso il bombo non viene a contatto con il polline; queste specie ricevono comunque il polline da altri fiori nei quali sono costretticostrette ad una visita normale.
 
Il [[polline]] è prelevato dai bombi sia in maniera accidentale, quando si stanno nutrendo del nettare e quindi si strofinano vicino ai [[pistilli]] dei fiori che stanno visitando, sia deliberatamente. Si accumula come polvere sul pelo dell'insetto che lo raccoglie poi nelle apposite tasche ai lati delle zampe (cestelle o [[corbicula|corbicule]]).