Modio Fabidio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sabinettus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sabinettus (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 3:
 
== Biografia ==
Secondo il racconto di [[Dionigi di Alicarnasso]]<ref>{{Cita libro|autore=[[Dionigi di Alicarnasso]]|titolo=[[Antichità Romaneromane (Dionigi di Alicarnasso)|Antichità Romane]]|volume=II, 48|capitolo=}}</ref>, che riporta quanto da lui appreso da [[Marco Terenzio Varrone|Varrone]], nel tempo in cui gli [[Aborigeni (mitologia)|Aborigeni]] vivevano nella regione di ''[[Reate]]'' una fanciulla di quei luoghi danzava insieme ad altre per onorare il dio [[Quirino]].
 
Il dio, rapito dalla sua bellezza, l'attirò nel tempio e ella ne uscì incinta del dio. Nacque un fanciullo che fu chiamato Modio Fabidio.