Ebrei statunitensi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
|||
Riga 125:
Con l'elezione di [[Franklin Delano Roosevelt]] gli ebrei statunitensi votarono sempre più compattamente Democratico; gli concessero ben il 90% delle preferenze alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1940]] e alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1944]], il che rappresenta la più alta percentuale di sostegno, uguagliato solo un'altra volta. Alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1948]] il supporto ebraico nei confronti di [[Harry S. Truman|Harry Truman]] scese al 75%, con un 15% a favore del progressista [[Henry A. Wallace]]<ref name=JVLvote/>.
A seguito di operazioni di [[gruppo di pressione]] e sperando di competere meglio per il voto ebraico entrambe le piattaforme partitiche principali inclusero un programma favorevole al [[sionismo]] almeno fin dal 1944<ref>{{Cita web|url=http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=29598|titolo=Democratic Party Platform of 1944|editore=American Presidency Project|accesso=24 maggio 2016|dataarchivio=25 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160625020558/http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=29598|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=25835|titolo=Republican Party Platform of 1944|editore=American Presidency Project|accesso=24 maggio 2016|dataarchivio=24 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160624233257/http://www.presidency.ucsb.edu/ws/?pid=25835|urlmorto=sì}}</ref> e rilanciarono la proposta di creazione di uno stato ebraico; ciò ebbe tuttavia un ben minimo effetto, con il 90% che continuò a scegliere i Democratici. In tutte le competizioni, a parte le [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1980]], nessun candidato presidenziale democratico ottenne mai meno del 67% del voto ebraico. Nel 1980 [[Jimmy Carter]] ne raccolse solo il 45%.
Alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1952]] e alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1956]] votarono più del 60% per il democratico [[Adlai Stevenson II]], mentre [[Dwight D. Eisenhower|Dwight Eisenhower]] non ne catturò più del 40%; il miglior risultato ottenuto dai Repubblicani dal 1920, quando [[Warren G. Harding|Warren Gamaliel Harding]] raggiunse il 43%<ref name=JVLvote/>.
Riga 897:
* [[Peter Novick|Novick, Peter]]. ''The Holocaust in American Life.'' 1999.
* Raphael, Marc Lee. ''Judaism in America''. Columbia U. Press, 2003. 234 pp.
* [[Jonathan D. Sarna|Sarna, Jonathan D]]. ''American Judaism'' Yale University Press, 2004. {{ISBN|978-0-300-10197-3}}. 512 pp. [http://yalepress.yale.edu/yupbooks/book.asp?isbn=030010197X] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160109094436/http://yalepress.yale.edu/yupbooks/book.asp?isbn=030010197X |date=9 gennaio 2016 }}
* Sorin, Gerald. ''Tradition Transformed: The Jewish Experience in America.'' 1997.
* Svonkin, Stuart. ''Jews against Prejudice: American Jews and the Fight for Civil Liberties.'' 1997
|