Arduino (hardware): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Software: Aggiunto Arduino CLI |
→Arduino IDE: Aggiunto il Web Editor |
||
Riga 484:
=== Arduino CLI ===
Per dare maggiore libertà ai programmatori più esperti, Arduino ha introdotto [https://blog.arduino.cc/2020/03/13/arduino-cli-an-introduction/ Arduino CLI]: lo strumento a riga di comando che contiene tutto il necessario per la realizzazione di applicazioni con le schede Arduino delle varie famiglie. Dalla riga di comando è possibile installare librerie e file specifici per le varie schede, avviare la compilazione e il caricamento. Questo consente ai chi sviluppa il codice di utilizzare l'editor preferito senza perdere la praticità di un flusso di lavoro ottimizzato come quello dell'Arduino IDE.
=== WEB Editor ===
Con l'introduzione dell'[https://create.arduino.cc/iot/ Arduino Cloud], è stato reso disponibile il [https://create.arduino.cc/editor WEB Editor] che permette di creare sketch e di caricarli sulle schede Arduino collegate a computer con sistemi operativi [[Microsoft Windows|Windows]], [[MacOS]] e [[Linux]]. Con questo editor non è necessario preoccuparsi di installare librerie o schede in quanto è tutto disponibile nelle opzioni di configurazione. Il WEB Editor è disponibile gratuitamente con delle limitazioni: 25 compilazioni al giorno, due dispositivi in cloud, 100 MB di spazio per gli sketch e un giorno di ritenzione dei dati. A pagamento sono disponibili altri [https://cloud.arduino.cc/plans piani] con caratteristiche specifiche per vari tipi di utenza. Oltre al WEB Editor, Arduino Cloud permette la creazione delle dashboard: delle interfacce grafiche costruite con vari elementi per la visualizzazione dei dati ricevuti. Con la creazione delle dashboard diventa semplice visualizzare i dati raccolti da una scheda Arduino, dotata di funzioni di comunicazione, su una pagina web accessibile con i [[browser]] più diffusi.
=== Minibloq ===
|