Atanasio Canata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Wikidata |
l'incertezza dei dati biografici non è da C ma solo da F (già presente); la formulazione sull'inno di Mameli è al condizionale, dunque non attribuisce nulla; se proprio si ritiene sarà da P (ma non credo; comunque la riscrivo meglio), da C certamente no |
||
Riga 1:
{{F|letterati italiani|arg2=religiosi italiani|aprile 2009}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 34:
[[Goffredo Mameli]] fu alunno di Padre Canata; {{Citazione necessaria|pare che ogni giorno facessero lunghe passeggiate insieme e che proprio da quelle lunghe conversazioni arrivarono al giovane allievo le ispirazioni per comporre l'[[inno di Mameli|inno]] "Fratelli D'Italia"}}, che sarebbe diventato l'inno ufficiale della [[Repubblica Italiana]].
Lo storico [[Aldo Alessandro Mola]] affermò in numerosi suoi articoli che il vero autore del testo del [[Canto degli Italiani]] fosse Canata stesso,
==Note==
|