Ingegneria edile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-Protetta
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
== Formazione ==
La professione dell'ingegnere edile rientra nell'ambito del settore dell'[[ingegneria civile]], edile, [[Ingegneria ambientale|ambientale]], pertanto l'abilitazione ad essa richiede una laurea triennale in ingegneria civile o architettura, ambientale, edile, per la sezione B, o una laurea quinquennale o magistrale in architettura-edile nelle medesime specializzazioni per la sezione A. Il percorso di studi di ingegneria edile prevede un curriculum contenente discipline tipiche dell'ingegneria civile, quali la [[Scienza delle costruzioni|scienza]] e la [[tecnica delle costruzioni]], la [[geotecnica]], l'[[idraulica]], la [[topografia]], la progettazione strutturale, la riabilitazione degli edifici esistenti, la tecnica delle costruzioni in [[legno strutturale]], la [[Ingegneria sismica|sismica]]; alcune discipline tipiche dell'[[ingegneria industriale]] come l'[[Ingegneria energetica|energetica]], il progetto degli [[Impianto elettrico|impianti elettrici]], [[Ingegneria idraulica|idraulici]], di [[Impianto di riscaldamento|riscaldamento]] e di [[climatizzazione]]; infine discipline concernenti l'ambito dell'architettura come l'analisi delle [[Tipologia edilizia|tipologie edilizie]], la [[composizione architettonica]], la [[storia dell'architettura]], il [[rilievo]] urbano, l'[[urbanistica]], la progettazione dell'[[architettura sostenibile]] e degli [[Elemento architettonico|elementi architettonici]], le tecniche del [[restauro]]. A queste vengono aggiunte discipline comuni come l'[[architettura tecnica]], la tecnologia dei materiali da costruzione, la gestione e la sicurezza del [[cantiere]], le [[Prefabbricato|tecniche della prefabbricazione]], le [[Estimo catastale|valutazioni estimative]], la progettazione [[illuminotecnica]] e [[acustica]].
 
== Voci correlate ==
* [[Edilizia]]
* [[Paratia (ingegneria)]]
 
== Collegamenti esterni ==