Corentin Tolisso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 54:
 
== Carriera ==
{{dx|[[File:Zenit-Lion15 (1).jpg|thumb|upright|left|Tolisso all'Olympique Lione nel 2015]]}}
=== Club ===
==== Olympique Lione ====
{{dx|[[File:Zenit-Lion15 (1).jpg|thumb|upright|left|Tolisso all'Olympique Lione nel 2015]]}}
 
Cresce calcisticamente nelle giovanili del Lione, per poi debuttare in [[Ligue 1]] con la prima squadra il 10 agosto 2013, nella partita vinta in casa per 4-0 contro il [[Olympique Gymnaste Club de Nice Côte d'Azur|Nizza]]. [[Rémi Garde]] lo fa subentrare al 92º minuto di gioco a [[Arnold Mvuemba|Mvuemba]]. Il 24 ottobre debutta anche nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], contro l'[[Hrvatski Nogometni Klub Rijeka|HNK Rijeka]] in [[UEFA Europa League 2013-2014|Europa League]] (vittoria per 1-0). Una settimana dopo firma il suo primo contratto da professionista, un quadriennale. Il 9 marzo 2014 realizza il primo gol da professionista, quello della vittoria (2-1) al 94º minuto della partita in trasferta contro il {{Calcio Bordeaux|N}}. Nel corso della stagione Tolisso è schierato da difensore centrale destro come sostituto di [[Mouhamadou Dabo]] e, più tardi, da centrocampista centrale, per sopperire agli infortuni di [[Yoann Gourcuff]] e [[Gueïda Fofana]].
 
Riga 62 ⟶ 63:
 
==== Bayern Monaco ====
{{dx|[[File:Corentin Tolisso Training 2018-05-08 FC Bayern Muenchen-5.jpg|thumb|upright|Tolisso in allenamento al Bayern Monaco nel 2018]]}}
 
Il 14 giugno 2017 viene ufficializzato il suo passaggio al [[Fußball-Club{{Calcio Bayern MünchenMonaco|Bayern Monaco]]N}}<ref>{{cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2017/06/press-release-fc-bayern-sign-corentin-tolisso|titolo=FC Bayern sign Corentin Tolisso|lingua=en|accesso=14 giugno 2017}}</ref> per 41,5 milioni di euro, somma che lo fa diventare l'acquisto più costoso di sempre per un club tedesco. Il 18 agosto 2017, nella prima giornata del [[Fußball-Bundesliga 2017-2018|campionato]], debutta con la maglia dei bavaresi nella vittoria 3-1 sul [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]], siglando anche il suo primo gol.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/bundesliga/2017/08/18-29432803/bundesliga_bayern_monaco-bayer_leverkusen_3-1_ancelotti_parte_bene/|titolo=Bundesliga, Bayern Monaco-Bayer Leverkusen 3-1: Ancelotti parte bene|data=18 agosto 2017|accesso=30 settembre 2017}}</ref>
 
Nella sua seconda stagione in Baviera gioca solo 2 partite (segnando anche un goal) a causa della rottura del crociato e del menisco esterno rimediata il 15 settembre 2018 contro il [[Bayer 04 Leverkusen Fußball|Bayer Leverkusen]] (3-1 per il Bayern il risultato finale) dopo un duro scontro con l'attaccante avversario [[Kevin Volland]].<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/09/16/bayern-monaco-doppio-crack-infortuni-gravi-tolisso-rafinha/|titolo=Bayern Monaco, Tolisso e Rafinha ko|data=16 settembre 2018|accesso=28 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190928004532/https://www.foxsports.it/2018/09/16/bayern-monaco-doppio-crack-infortuni-gravi-tolisso-rafinha/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/09/16/news/bayern_monaco_doppia_tegola_rottura_crociato_per_tolisso_ko_anche_rafinha-206595712/|titolo=Bayern Monaco, doppia tegola: rottura crociato per Tolisso, ko anche Rafinha|data=16 settembre 2018|accesso=28 settembre 2019}}</ref> Il suo ritorno dall'infortunio è avvenuto a fine anno nella finale di Coppa di Germania vinta per 3-0 contro il [[RasenBallsport Leipzig|Lipsia]].<ref>{{Cita web|url=https://fcbayern.com/en/news/2019/06/a-rollercoaster-year-for-tolisso|titolo=A rollercoaster year for Tolisso|data=2019-06-20|lingua=en|accesso=2019-10-23}}</ref>
Riga 76 ⟶ 77:
 
=== Nazionale ===
[[File:Corentin Tolisso.jpg|thumb|Tolisso con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]]]]
 
Svolge tutta la trafila delle varie nazionali giovanili francesi Under-19, ed Under-20 per poi debuttare il 4 settembre [[2014]] con l'[[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Under-21 francese]] nella vittoria esterna 5-1 contro il Kazakistan.
 
Nell'aprile [[2016]] il CT. francese [[Claude Le Roy|Le Roy]], provò a convincerlo nel rappresentare la sua nazionale d'origine, ovvero il [[Nazionale di calcio del Togo|Togo]], ma senza successo.<ref>{{Cita web|url=https://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Claude-le-roy-veut-convaincre-corentin-tolisso-de-choisir-le-togo/653023|titolo=Claude Le Roy veut convaincre Corentin Tolisso de choisir le Togo|lingua=fr|accesso=2019-10-23}}</ref> Nel marzo [[2017]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Francia|Nazionale maggiore]] dal CT [[Didier Deschamps|Deschamps]], sostituendo l'infortunato [[Paul Pogba|Pogba]] per la sfida contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]] (valida per le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni al Mondiale 2018]]) e l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], rispettivamente del 25 e 28 marzo.<ref>{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Equipe-de-france-kylian-mbappe-dans-la-liste-des-24-de-didier-deschamps-pour-les-matches-face-au-luxembourg-et-l-espagne/786042|titolo=Equipe de France : Kylian Mbappé dans la liste des 24 de Didier Deschamps pour les matches face au Luxembourg et l'Espagne|lingua=fr|accesso=2019-10-23}}</ref> Debutta contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] giocando da titolare. Convocato per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]],<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.marca.com/en/world-cup/2018/05/17/5afdf92e468aeb187c8b4626.html|titolo=Lucas, N'Zonzi and Dembele make it into France's World Cup squad|pubblicazione=Marca|data=17 maggio 2018|accesso=10 luglio 2018}}</ref> il 15 luglio si laurea campione del mondo in seguito alla vittoria dei francesi sulla [[Nazionale di calcio della Croazia|Croazia]] per 4-2.<ref>{{Cita web|lingua=fr|url=https://www.fff.fr/actualites/182084-la-course-a-l-etoile?themePath=equipes-de-france-1/|titolo=Les Bleus dans les cieux|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
Dopo il vittorioso Mondiale e prima dell'infortunio al crociato che lo costringe a stare fuori per anno gioca solo una partita, contro la Germania e valida per la [[UEFA Nations League 2018-2019 - Lega A|Nations League]], il 6 settembre 2018;<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.leparisien.fr/sports/football/equipe-de-france-tolisso-raconte-son-emotion-de-revenir-en-bleu-08-09-2019-8147946.php|titolo=Équipe de France : Tolisso raconte son émotion de revenir en Bleu|autore=Christophe Bérard|sito=leparisien.fr|data=2019-09-08|lingua=fr-FR|accesso=2019-10-23}}</ref> il ritorno tra i convocati avviene un anno più tardi, in occasione delle sfide (valide per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni a Euro 2020]]) contro [[Nazionale di calcio dell'Albania|Albania]] e [[Nazionale di calcio di Andorra|Andorra]].<ref name=":1" /> Il 17 novembre seguente, al 21º gettone con la selezione francese, segna la sua prima rete in Nazionale nel successo per 0-2 contro l'Albania.<ref>{{Cita web|url=https://www.francefootball.fr/news/Bleus-sept-buts-de-suite-sur-phases-arretees-du-jamais-vu/1081282|titolo=Bleus : sept buts de suite sur phases arrêtées, du jamais-vu|lingua=fr|accesso=2019-11-17}}</ref>