Grumman F-14 Tomcat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 33:
L'unico acquirente straniero del Tomcat fu l'[[Iran]] durante il governo dello [[Scià]] di [[Persia]], nel 1976: ne furono ordinati 80 esemplari, ma a causa della [[rivoluzione iraniana]] e del successivo [[embargo]] ne furono consegnati solo 79. Gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] quindi non garantirono più l'assistenza, la manutenzione e le parti di ricambio, rendendo così molto difficile all'[[Imperial Iranian Air Force]] (IRIAF) il compito di tenere in condizioni di volo aerei così complessi.
È stato ritirato dalla flotta US Navy fleet il [[22 settembre]] [[2006]], sostituito dall'[[McDonnell Douglas F/A-18 Super Hornet|F/A-18E/F Super Hornet]].<ref>{{cita news|autore=Sonja Barisic|titolo=Navy's Iconic 'Top Gun' jet makes Ceremonial Final Flight, with 1 Hitch|editore=[[Associated Press]]|data=22-09-2006
|url=http://pqasb.pqarchiver.com/ap/1137954711.html?did=1137954711&FMT=ABS&FMTS=FT&date=Sep+22%2C+2006&author=SONJA+BARISIC&pub=Associated+Press&desc=Navy%27s+iconic+%27Top+Gun%27+jet+makes+ceremonial+final+flight%2C+with+1+hitch |accesso=20-01-2007}} ([http://www.military.com/NewsContent/0,13319,114679,00.html?ESRC=dod-bz.nl versione completa])</ref> Al 2007 rimane in servizio solo nell'IRIAF.
|