React (web framework): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto codice di esempio per gli hooks ed alcuni dettagli in merito alla introduzione degli stessi nel mondo React |
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
||
Riga 10:
React può essere utilizzato come base nello sviluppo di applicazioni a [[Single-page application|pagina singola]] ma è utilizzabile anche su mobile tramite [[React Native]], una libreria sempre sviluppata da Meta che tramuta i componenti React in componenti nativi ([[iOS]] e [[Android]])<ref>{{Cita web|url=https://mobidev.biz/blog/how-react-native-app-development-works|titolo=How React Native App Development Works Under the Hood|autore=Stanislav|sito=MobiDev|lingua=en|accesso=2021-04-03}}</ref>. Tuttavia, React si occupa solo del rendering dei dati sul [[Document Object Model|DOM]], pertanto la creazione di applicazioni React richiede generalmente l'uso di librerie aggiuntive per lo state management e il routing.<ref>{{Cita web|url=https://medium.com/codecademy-engineering/react-router-to-redux-first-router-2fea05c4c2b7|titolo=React Router to Redux First Router|cognome=Samp|nome=Jon|sito=[[Medium (sito web)|Medium]]|data=13 gennaio 2018|lingua=en|accesso=22 marzo 2020}}</ref> Redux<ref>{{Cita web|url=https://redux.js.org|titolo=Redux - A predictable state container for JavaScript apps.|lingua=en|accesso=22 marzo 2020}}</ref> e React Router<ref>{{Cita web|url=https://reacttraining.com/react-router/|titolo=React Router: Declarative Routing for React.js|lingua=en|accesso=22 marzo 2020}}</ref> sono i rispettivi esempi di tali librerie.
== Utilizzo di base ==<ref name="React">{{cite news|title=10+ calcolatrici di reazione gratuite e utili|url=https://gscode.in/react-calculators/|accessdate=23 october 2022|}}</ref>
Di seguito è riportato un esempio rudimentale di utilizzo di React in HTML con [[ReactJS|JSX]] e JavaScript. <syntaxhighlight lang="html">
import React da 'react';
importa ReactDOM da 'react-dom/client';
const Saluto = () => {
Restituzione (
<div className="hello-world">
<h1>Ciao, mondo!</h1>
</div>▼
);
ReactDOM.render(App, document.getElementById('myReactApp'));▼
};
const App = () => {
Visualizzato in un browser Web, il risultato sarà:▼
restituisci <Saluto />;
};
<h1>Hello World!</h1>▼
▲</div>
root.render(
<React.StrictMode>
<App />
</React.StrictMode>
);
</syntaxhighlight>
in base al documento HTML di seguito.
<!DOCTYPE html>
<html lang="en">
<head>
<meta charset="utf-8" />
<title>React App</title>
</head>
<body>
<noscript>You need to enable JavaScript to run this app.</noscript>
<div id="root"></div></body></html>
La funzione Saluto è un componente React che mostra il famoso "Hello, world" introduttivo.
<div class="hello-world">
</div>
== Caratteristiche degne di nota ==
|