Pasturo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ripristino ad ultima versione stabile
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 40:
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Pasturo sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 20 0tt0breottobre 1998.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?6964 |titolo= Pasturo, decreto 1998-10-20 DPR, concessione di stemma e gonfalone |accesso= 16 febbraio 2022 }}</ref>
La composizione dello stemma comunale allude alla bellezza ed alla fertilità del territorio, raffigurando un fiore rosso a cinque petali radicato sullo [[sbarrato]] d'oro e rosso di quattro pezzi. Questo emblema è presente nell'Archivio Araldico Bonacina del XVIII secolo, conosciuto poi come Archivio Araldico Vallardi e Archivio Araldico Conte Vittorio Guelfi Camajani.<ref>{{Cita web|url=https://www.valsassinanews.com/2019/10/05/gli-stemmi-del-nostro-territorio-il-fiore-a-cinque-petali-di-pasturo/|titolo= Gli stemmi del nostro territorio: il fiore a cinque petali di Pasturo |data= 5 ottobre 2019}}</ref>