Suno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m < 5000 ab.; - {{stub}} |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
Riga 28 ⟶ 27:
'''Suno''' è un comune di 2.835 abitanti della [[provincia di Novara]].
Suno sorge nella valle del [[torrente]] [[Meja]], che lo divide in due parti, nel cosiddetto medionovarese, quasi a metà strada tra [[Novara]] e [[Borgomanero]]. Il territorio è in buona parte collinare. Su queste colline viene prodotta sia l'[[uva]] fragola (che dà anche vita, nel mese di agosto, a una festa) sia [[vino]] e per questo Suno è una [http://www.cittadelvino.it/ Città del vino]. Nella parte pianeggiante del territorio (il direzione di [[Vaprio d'Agogna]] e [[Cressa]]) vi sono colture di [[mais]] e negli ultimi anni è anche stata introdotta la [[soia]]. Le [[riso|risaie]], che una volta erano presenti in gran numero, sono ormai sparite.
Nella parte del territorio confinante con il comune si Mezzomerico è presente un [http://www.apan.it/index.asp osservatorio astronomico]sorto su iniziativa di un gruppo di appassionati che si è costituito in associazione nel marzo del 1968.
|