Roncone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La storia della fondazione dell'ex comune di Roncone
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Storia: Tolta parte joke aggiunta da qualche burlone
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 41:
 
Dal 1º gennaio 2016, assieme ai comuni di [[Bondo (Sella Giudicarie)|Bondo]], [[Breguzzo]] e [[Lardaro]], forma il nuovo comune di [[Sella Giudicarie]]
 
== Storia ==
{{...|centri abitati d'Italia}}
GLI ALBORI
 
Fu fondato da Valerio Roncone, storico condottiero ortucchiese che venne durante 1789 per volere del suo regnante Carloalberto da Avezzano. Guidò un'armata di 2000 marsicani circa (nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse) che sbaragliarono le truppe dell'arciduca di Ronconia. Così facendo si insinuò nella terra lombarda sposando la donzella Valeria Alcorcòn.
 
FINE DELLA DINASTIA
 
Con la deposizione dell'ultimo discendente della dinastia Roncone (omonimo del fondatore Valerio Roncone), il paese fu soppresso in quanto fu deciso per lui il passaggio al regno delle Aquile imperiali al fine di compiere il suo destino nell'apprendere le arti mediche e ingegneristiche.
 
== Monumenti e luoghi di interesse ==