Comportamento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
mNessun oggetto della modifica
Riga 8:
Il filosofo [[Ralph Waldo Emerson]] identificava il comportamento spontaneo con l'[[anima]] della persona: il comportamento e le maniere di fare come confessioni di chi si è realmente. Il comportamento umano, così come quello di altri organismi, può essere comune, insolito, accettabile o inaccettabile. Gli uomini valutano l'accettabilità di un determinato comportamento usando norme sociali e regolando i comportamenti tramite mezzi di controllo sociale.
 
Negli [[animale|animali]] il comportamento è controllato dal [[sistema endocrino]] e da quello [[sistema nervoso|nervoso]]. La complessità del comportamento di un organismo è legato alla complessità del suo [[sistema nervoso]]. Generalmente, organismi con un sistema nervoso più complesso hanno più grandi capacità di d'imparare nuove risposte e correggere il loro comportamento in funzione delle risposte ambientali e relazionali che l'organismo stesso riceve come [[Retroazione (natura)|feedback]] dall'ambiente.
 
Il comportamento animale è studiato in [[psicologia comparata]], [[etologia]], [[ecologia comportamentale]] e [[sociobiologia]], mentre quello umano è studiato invece dalla [[psicologia comportamentale]] o comportamentismo.