Daniel Holgado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 39:
== Carriera ==
Nel 2018 esordisce nella European Talent Cup classificandosi decimo con un podio all'attivo. Dal 2019 al 2021 è impegnato nella classe [[Moto3]] del [[Campeonato de España de Velocidad|campionato spagnolo]] arrivando il terzo anno, con Aspar Junior Team, a conquistare il titolo.<ref>{{cita web|url=https://www.fimjuniorgp.com/en/results/results?anyo=2021&type=1&categoria=140|data=2 giugno 2021|editore=RFME|accesso=30 ottobre 2022|lingua=en|formato=|titolo=FIM CEV 2021 Moto3 -
Sempre nel [[Motomondiale 2021|2021]] partecipa al [[Gran Premio motociclistico di Catalogna 2021|Gran Premio di Catalogna]] nel [[Motomondiale]] in sostituzione del pilota infortunato [[Maximilian Kofler]].<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto3/2021/06/02-4316839/moto3_debutto_mondiale_per_holgado_in_catalogna_da_sostituto_di_kofler|data=2 giugno 2021|editore=Conti Editore S.r.l.|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|autore=Alessandro Di Moro|titolo=Debutto per Holgado in catalogna}}</ref> Per i gran premi di [[Gran Premio motociclistico dell'Emilia-Romagna 2021|Emilia Romagna]] e [[Gran Premio motociclistico dell'Algarve 2021|Algarve]] invece, sostituisce il pilota squalificato [[Deniz Öncü]] nel team [[Tech 3]].<ref>{{cita web|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/motomondiale/moto3/2021/10/19-4824333/moto3_e_daniel_holgado_il_sostituto_di_deniz_oncu_a_misano_e_portimao|data=19 ottobre 2021|editore=Conti Editore S.r.l.|accesso=9 marzo 2022|lingua=it|autore=Mirko Colobi|titolo=Daniel Holgado sostituisce Deniz Oncu}}</ref>
|