Panzer 58: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 54:
 
==Storia==
La Svizzera dopo la [[seconda guerra mondiale]] era equipaggiata con veicoli da combattimento datati di produzione straniera, come il [[cacciacarri]] [[Hetzer]], e non era in grado di procurarsi nuovi veicoli corazzati a causa del coinvolgimento degli altri paesi nella [[guerra di Corea]]. Così nel 1953 furono stanziati fondi per lo sviluppo di un carro armato medio di produzione nazionale. Il primo prototipo venne completato da [[Eidgenoessische Konstruktionswerkstaette]] nel 1957 e venne designato ''Panzer 58''. L'armamento principale era costituito da un cannone da 90 mm di produzione locale. Un secondo prototipo venne equipaggiato con il pezzo [[Regno Unito|britannico]] da 10583 mm [[Ordnance QF 20 lb]]. I successivi 10 esemplari di serie, realizzati tra il 1960 e il 1961, furono armati infine con il pezzo da 105 mm [[Royal Ordnance L7]]. Rimasti in servizio fino al 1964, furono poi convertiti in [[Panzer 61]], sviluppo successivo dello stesso carro che fu la base della dottrina corazzata svizzera nella [[Guerra Fredda]] e nei tempi moderni. Anche i moderni [[Leopard 2]] svizzeri sono modificati in risposta alle specifiche uniche dell'[[esercito svizzero]], largamente basate sull'esperienza del ''Panzer 58''.
 
==Tecnica==