Un uomo un'avventura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 399:
Qualche giorno dopo, il 15 luglio, Lowndes è fra i soldati che partono da Lahore per Kabul al seguito di sir Pierre-Louis Napoleon Cavagnari, incaricato dal governo di prendere contatti con l'emiro [[Ayub Khan]] per stabilire una testa di ponte inglese in Afghanistan. Il temuto viaggio attraverso il passo Khyber, infestato dai [[Pashtun#Storia|guerrieri Pathans]], è in realtà tranquillo, e alla fine del mese la spedizione entra in città; ma la situazione è molto tesa, visto che gli abitanti afghani non hanno intenzione di accettare la presenza britannica.<br>Nel frattempo, arriva a Kabul anche Winkie, che ha ormai perso i vestiti e i connotati che – s'illudeva – lo facevano sembrare un inglese, ed è diventato a tutti gli effetti un indiano.<br>
Il 3 settembre scoppia la rivolta. Winkie aiuta gli insorti, e approfitta della sommossa per vendicarsi di Lowndes, nel caos generale; per un caso, assiste anche alla morte di Cavagnari – abbattuto da un cecchino –, che frequentava personalmente a Lahore quando ancora era incensurato, e che gli consegna prima di spirare un foglietto. La rivolta popolare si conclude con il massacro dell'intera guarnigione, ma Winkie è ormai uscito dalla città.<br>
La notizia della strage di Kabul si diffonde, e una spedizione punitiva viene organizzata già ai primi di ottobre, guidata dal generale Frederick Roberts. Winkie decide di andargli incontro; lungo la strada, scopre che gli afghani stanno tendendo un agguato agli inglesi, e quando è in vista della colonna riesce ad avvertirli della trappola, venendo però abbattuto da una pallottola. Prima di morire, consegna all'ufficiale Wilkinson – per una beffa del destino, il marito cornificato della defunta Janet Brickbats – il foglietto di Cavagnari: una lista delle spie russe di stanza in India. Nonostante fosse stato rifiutato dalla società inglese, Winkie non aveva mai smesso di sentirsi un suddito britannico e di agire per la vittoria del suo paese.
*'''Riedizioni successive:'''
#''L'uomo del Khyber'', collana ''I Grandi del Fumetto'' n. 12, 1995, [[Hobby & Work]]
|