Distintivo araldico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
 
Essi facevano in modo di chi non era istruito in araldica riconoscesse la famiglia, se messi sugli stendardi possono sostituire i "banner of arms"(ossia rappresentazioni de contenuto dello scudo araldico su bandiera).
[[File:Hawthorn Bush Badge of Henry VII.svg|miniatura|Biancospino di [[Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII,]] adottato dopo il ritrovamento del cadavere di [[Riccardo III d'Inghilterra|Riccardo terzo]],sotto un biancospino.]]
 
== Galleria d'immagini ==
Riga 21 ⟶ 20:
File:Sun of York.svg|sole di York
File:Savoy badge.png|nodo Savoia
[[File:Hawthorn Bush Badge of Henry VII.svg|miniatura|Biancospino di [[Enrico VII d'Inghilterra|Enrico VII,]] adottato dopo il ritrovamento del cadavere di [[Riccardo III, d'Inghilterra|Riccardo terzo]],sotto un biancospino.]]
File:Royal Standard of Richard III of England.svg|stendardo reale di Riccardo terzo di York, con sopra il suo distintivo araldico:il cinghiale d'argento unghiato e difeso d'oro, linguato di rosso, e le " rose en soleil"
File:Stendardo di Massimiliano Sforza, conte di Pavia.jpg|Stendardo di Massimiliano Sforza, con sopra il distintivo araldico degli Sforza, una colomba, sovrapposta ai raggi del sole, tenente un cartiglio con scritto" a bon droit"
</gallery>