Isola Ferdinandea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione
Miglioro impaginazione
Riga 49:
 
=== Posizione ===
{{dx|[[File:Ferdinadea historical.jpg|thumb|Pagina della pubblicazione del geologo francese [[Constant Prévost]], che riporta l'eruzione di Ferdinandea del [[1831]]]]}}
Ferdinandea è situata nel [[canale di Sicilia]], una zona dove vulcani simili sono molto diffusi, alle coordinate {{tutto attaccato|37° 10′ N 12° 43′ E}}, a 16 miglia nautiche (30 km) dalla costa di Sciacca e 29 miglia nautiche (55 km) dall'isola di Pantelleria. La sua profondità minima è di 6,9 metri sotto il livello del mare.
 
== Storia ==
[[File:Ferdinadea historical.jpg|thumb|Pagina della pubblicazione del geologo francese [[Constant Prévost]], che riporta l'eruzione di Ferdinandea del [[1831]]]]
I primi resoconti sull'attività sottomarina nell'area risalgono alla [[prima guerra punica]]. Successivamente isole temporanee apparvero e scomparvero alcune volte nel corso del [[XVII secolo]], rimanendo comunque in superficie solo per tempi brevissimi.