Insecta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 138:
====Modificazioni strutturali====
La struttura tipo del canale digerente, descritta precedentemente, può subire profonde modificazioni secondo i gruppi sistematici, per cui si rimanda alle voci relative alle singole categorie sistematiche per la loro descrizione. In questa sede merita un cenno particolare la [[camera filtrante]], presente in quasi tutti i [[Homoptera|Rincoti Omotteri]]: questi [[Glossario entomologico#fitomizo|fitomizi]] hanno una dieta liquida in cui la concentrazione delle sostanze azotate è piuttosto bassa, in rapporto a quella degli zuccheri, perciò devono succhiare abbondanti quantità di liquido per soddisfare il loro fabbisogno [[proteina|proteico]]. Per evitare un'eccessiva diluizione dei succhi digestivi del mesentero, questi insetti sono dotati di un organo [[dialisi|dializzatore]] associato allo stomodeo: la camera filtrante separa una parte consistente del liquido e degli [[zucchero|zuccheri]] dalle macromolecole [[lipidi|lipidiche]] e [[proteina|proteiche]]. La prima fase viene dirottata nel proctodeo, mentre le macromolecole seguiranno il percorso normale, entrando nel mesentero. Questo adattamento anatomo-fisiologico è proprio degli Insetti produttori di [[melata]], escremento liquido ad alto tenore zuccherino.
==Note==
|