Trasporto internazionale su gomma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Automezzi di uso comune: Rimosso parentesi erroneamente inserita Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 56:
=== Automezzi di uso comune ===
Gli automezzi più usati nel campo del trasporto internazionale sono l'[[autoarticolato]], [[complesso veicolare]] costituito dall'accoppiata [[trattore stradale]]-[[semirimorchio]]
In caso di trasporti urgenti è anche spesso usato l'[[autocarro]] normale che, a fronte di un peso (e di un volume) caricabile ridotto, offre una maggiore mobilità. Tutti questi tipi di automezzi, per carichi di merce generica, hanno in comune la presenza di una [[centinatura]], cioè un telaio in [[metallo]] con barre rimovibili in legno o alluminio (le cosiddette "stecche") e delle sponde apribili nella parte inferiore, il tutto ricoperto da un telone in materiale plastico pesante. Questa soluzione permette di aprire velocemente il vano di carico su tutti i lati per agevolare la stivatura delle merci e nello stesso tempo garantisce una protezione del materiale trasportato dagli agenti atmosferici.
|