Android Marshmallow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
gergo da ufficio stampa corretto
Riga 15:
}}
 
'''Android Marshmallow''' (versione 6) è la sesta versione principale del sistema operativo Android e la tredicesima versione di Android. Pubblicato per la prima volta come build beta il 28 maggio 2015, è stato ufficialmente rilasciatouscito il 5 ottobre 2015, con i dispositivi Nexus che sono stati i primi a ricevere l'aggiornamento.
 
Marshmallow si concentra principalmente sul miglioramento dell'esperienza utente complessiva del suo predecessore, Lollipop. Ha introdotto una nuova architettura delle autorizzazioni, nuove API per gli assistenti contestuali (utilizzate per la prima volta da una nuova funzionalità "Now on Tap" per fornire risultati di ricerca sensibili al contesto), un nuovo sistema di gestione dell'alimentazione che riduce l'attività in background quando un dispositivo non viene gestito fisicamente, supporto nativo per il riconoscimento delle impronte digitali e connettori USB-C, la possibilità di migrare dati e applicazioni su una scheda microSD e altre modifiche interne.
Riga 22:
 
== Cronologia ==
La versione era chiamata internamente in codice "Macadamia Nut Cookie".<ref>{{Cita web|titolo=Google's Internal Code Name For Android M Is Macadamia Nut Cookie (MNC)|url=https://www.androidpolice.com/2015/05/23/googles-internal-code-name-for-android-m-is-macadamia-nut-cookie-mnc/}}</ref> La prima build di anteprima per sviluppatori, con il nome in codice Android "M", è stata presentata e pubblicata su [[Google I/O]] il 28 maggio 2015, per [[Nexus 5]] e [[Nexus 6]], il tablet [[Nexus 9]] e il set-top box [[Nexus Player]].<ref name="The Verge announcement">{{Cita web|nome=Dan |cognome=Seifert |titolo=Google announces Android M, available later this year |url=https://www.theverge.com/2015/5/28/8675257/android-m-os-update-google-io-2015 |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=28 maggio 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref name="AnandTech announcement">{{Cita web|cognome1=Chester |nome1=Brandon |titolo=Google Announces Android M At Google I/O 2015 |url=https://www.anandtech.com/show/9291/google-announces-android-m-at-google-io-2015 |sito=[[AnandTech]] |editore=[[Purch Group]] |data=28 maggio 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Andrew |cognome=Cunningham |titolo=Google’s Android M preview build will run on the Nexus 5, 6, 9, and Player [Updated] |url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/05/googles-android-m-preview-build-will-run-on-the-nexus-5-6-9-and-player/ |sito=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=28 maggio 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref> La seconda anteprima per sviluppatori è stata rilasciatadistribuita il 9 luglio 2015,<ref>{{Cita web|nome=Greg |cognome=Kumparak |titolo=Google Releases A Second Build Of Android M Just For Developers |url=https://techcrunch.com/2015/07/09/google-releases-a-second-build-of-android-m-just-for-developers/ |sito=[[TechCrunch]] |editore=[[AOL]] |data=9 luglio 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Ron |cognome=Amadeo |titolo=Google releases the second Android M Developer Preview |url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/07/google-releases-the-second-android-m-developer-preview/ |sito=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=9 luglio 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref> e la terza e ultima anteprima è stata rilasciatauscita il 17 agosto 2015, insieme con l'annuncio che Android M sarebbe stato intitolato Android "[[Marshmallow]]".<ref>{{Cita web|nome=Jamal |cognome=Eason |titolo=Develop a sweet spot for Marshmallow: Official Android 6.0 SDK & Final M Preview |url=https://android-developers.googleblog.com/2015/08/m-developer-preview-3-final-sdk.html |sito=Android Developers Blog |editore=[[Google]] |data=17 agosto 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Chris |cognome=Welch |titolo=Android M's name is Marshmallow, and it's version 6.0 |url=https://www.theverge.com/2015/8/17/9165063/android-marshmallow-announced |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=17 agosto 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref>
 
Il 29 settembre 2015, Google ha presentato i dispositivi di lancio per Marshmallow: il [[Nexus 5X]] prodotto da [[LG Electronics|LG]], il [[Nexus 6P]] prodotto da Huawei,<ref>{{Cita web|nome=Jacob |cognome=Kastrenakes |titolo=Google Nexus 6P with 5.7-inch display announced starting at $499 |url=https://www.theverge.com/2015/9/29/9410551/google-nexus-6p-announced-size-price-release-date |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=29 settembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Vlad |cognome=Savov |titolo=Nexus 5X announced with Android Marshmallow and Nexus Imprint |url=https://www.theverge.com/2015/9/29/9415479/google-nexus-5x-specs-price-release-date-announced |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=29 settembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Ron |cognome=Amadeo |titolo=Google announces the LG Nexus 5X and Huawei Nexus 6P; pre-orders start today |url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/09/google-announces-the-lg-nexus-5x-and-huawei-nexus-6p/ |sito=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=29 settembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref> accanto al tablet [[Pixel C]] di Google.<ref>{{Cita web|nome=Brandon |cognome=Chester |titolo=Google Announces The Pixel C Tablet |url=https://www.anandtech.com/show/9670/hands-on-with-the-google-pixel-c |sito=[[AnandTech]] |editore=[[Purch Group]] |data=29 settembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web|nome=Natasha |cognome=Lomas |titolo=Google Announces Pixel C Android Tablet With Magnetic Keyboard Add-on |url=https://techcrunch.com/2015/09/29/google-announces-pixel-c-android-tablet-with-magnetic-keyboard-add-on/ |sito=[[TechCrunch]] |editore=[[AOL]] |data=29 settembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref>
 
Gli aggiornamenti di Android 6.0 e le factory images per il Nexus 5, 6, 7 (2013), 9 e Player sono state rilasciatecommercializzate il 5 ottobre 2015,<ref>{{Cita web|nome=Chris |cognome=Welch |titolo=Android 6.0 Marshmallow is now available for Google's Nexus devices |url=https://www.theverge.com/2015/10/5/9454437/android-6-0-marshmallow-now-available |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=5 ottobre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref> I dispositivi Nexus precedenti, tra cui il Nexus 4, Nexus 7 (2012) e Nexus 10, non hanno ricevuto l'aggiornamento.<ref>{{Cita web|nome=Ryan |cognome=Whitwam |titolo=Android Marshmallow Will Begin Rolling Out To The Nexus 5, 6, 7 (2013), 9, And Player On October 5th, Along With AOSP |url=https://www.androidpolice.com/2015/09/28/android-marshmallow-will-begin-rolling-out-to-the-nexus-5-6-7-2013-9-and-player-on-october-5th/ |sito=Android Police |data=28 settembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref> Il 14 ottobre 2015, LG ha annunciato che avrebbe pianificato di rilasciarelanciare Marshmallow per il suo LG G4 in Polonia la settimana seguente, diventando il primo dispositivo di terze parti a ricevere l'aggiornamento a Marshmallow.<ref>{{Cita web|nome=Sam |cognome=Byford |titolo=LG begins rolling out Android 6.0 Marshmallow to the G4 next week |url=https://www.theverge.com/2015/10/14/9536257/lg-g4-marshmallow-update-rollout |sito=[[The Verge (sito web)|The Verge]] |editore=[[Vox Media (azienda)|Vox Media]] |data=14 ottobre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita web |nome=Phil |cognome=Nickinson |titolo=LG announces its first Android 6.0 Marshmallow update |url=https://www.androidcentral.com/lg-announces-its-first-android-60-marshmallow-update |sito=Android Central |editore=Mobile Nations |data=14 ottobre 2015 |accesso=6 marzo 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170307050629/http://www.androidcentral.com/lg-announces-its-first-android-60-marshmallow-update |urlmorto=sì }}</ref>
 
Android 6.0.1, una patch software con correzioni di sicurezza, supporto per le [[emoji]] [[Unicode|Unicode 8.0]] (sebbene senza supportare le estensioni del tono della pelle per le emoji umane) e il ritorno della funzionalità "fino al prossimo allarme" in modalità Non disturbare, è statouscito rilasciato anel dicembre 7, 2015.<ref>{{cita web|nome=David |cognome=Ruddock |titolo=Android 6.0.1 Factory Images Now Available, Many New Emoji And December Security Patch In Tow |url=https://www.androidpolice.com/2015/12/07/android-6-0-1-factory-images-now-available-adds-many-new-emoji-and-possibly-a-new-tablet-navbar/ |sito=Android Police |data=7 dicembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|nome=Ron |cognome=Amadeo |titolo=Android 6.0.1 adds a ton of new emoji, and we’ve got the full list |url=https://arstechnica.com/gadgets/2015/12/android-6-0-1-adds-a-ton-of-new-emoji-and-weve-got-the-full-list/ |sito=[[Ars Technica]] |editore=[[Condé Nast]] |data=7 dicembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref><ref>{{cita web|nome=Ben |cognome=R. |titolo=Android 6.0.1 Marshmallow roll-out brings 200+ emoji to Nexus devices |url=https://www.phonearena.com/news/Android-6.0.1-Marshmallow-roll-out-brings-200-emoji-to-Nexus-devices_id76447 |sito=PhoneArena |data=7 dicembre 2015 |accesso=6 marzo 2017}}</ref>
 
== Funzioni ==