Interstellar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
m →Trama |
||
Riga 84:
L'equipaggio si reca sul secondo pianeta per trovare il precedente esploratore della NASA, Mann, è ancora vivo e ha stabilito una base. Sulla Terra, Murph apprende dal professor Brand in punto di morte che ha rinunciato a risolvere la sua equazione di gravità anni fa, perché per riconciliarsi sarebbero necessari dati disponibili solo all'interno di un [[buco nero]], cosa impossibile da ottenere. Rivela che non aveva mai inteso che la loro missione di evacuare l'umanità dalla terra avesse successo, e stava invece pianificando che Cooper e i suoi compagni astronauti cercassero di stabilire la propria colonia e, si spera, il riavvio della razza umana in un altro sistema planetario. Muore e un sconvolta Murph trasmette queste informazioni all'equipaggio. Mentre esplorano il secondo pianeta, scoprono che Mann ha falsificato i dati nei suoi rapporti in modo che la missione della NASA venisse a salvarlo. Romilly viene uccisa dalla trappola esplosiva di Mann e Mann tenta di dirottare l'Endurance, ma non riesce ad attraccare correttamente, facendo esplodere il portello e uccidendosi nel processo. Cooper e Amelia raggiungono l'Endurance danneggiata riuscendo a stabilizzarla.
Con risorse limitate per utilizzare i loro motori, Cooper propone una [[fionda gravitazionale]] intorno a Gargantua, usando il buco nero per spingerli verso il pianeta finale. Essendo troppo pesanti, Cooper si sacrifica all'ultimo minuto, staccandosi con la navicella dall'Endurance e cadendo nel buco nero, lasciando Amelia a completare il viaggio. Cadendo oltre l'[[orizzonte degli eventi]], Cooper si ritrova all'interno di un [[Tesseratto|tesseract]] a cinque dimensioni. Deduce che è stato collocato lì da futuri umani con accesso a dimensioni superiori, così come lo era il wormhole. Si rende conto che usando la gravità, è in grado di inviare messaggi a Murph e al suo sé passato. Sulla Terra, Murph visita la casa della sua infanzia dopo la morte del professor Brand. Trova il vecchio orologio di suo padre sulla sua libreria e nota che la lancetta dei secondi si muove in modo irregolare. Inizialmente crede che il suo "fantasma" sia tornato, solo per rendersi conto che è sempre stato
La sua missione è ora completa e Cooper viene espulso dal tesseract - presumibilmente dalle stesse entità che ce lo avevano spedito - e viene rimandato indietro attraverso il wormhole. Un ranger riesce a recuperarlo in orbita attorno a Saturno. A causa dello slittamento del tempo intorno a Gargantua, sono trascorsi quasi 90 anni nel tempo terrestre da quando Cooper se ne andò, sebbene sia appena invecchiato. Si sveglia su una stazione spaziale cilindrica e si riunisce con Murph ormai centenaria e celebre scienziata che ha aiutato gli umani a sopravvivere all'estinzione. Avvicinandosi alla morte, consiglia a Cooper di non aspettare
== Produzione ==
|