Web directory: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: righe vuote in eccesso |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 1:
Una '''web directory''' è un [[Servizio di directory|elenco]] di [[Sito web|siti web]] suddivisi in maniera [[Gerarchia|gerarchica]]. Una web directory dunque non è né un [[motore di ricerca]] né un archiviatore di siti attraverso lo strumento dei [[Tag (metadato)|tag]], ma li raccoglie
Una web directory consiste in un [[Portale web|portale]] in cui le risorse sono organizzate per aree tematiche, e vengono presentate come [[Indice (editoria)|indici]] o come [[Albero (informatica)|alberi]] che si ramificano in [[Nodo (informatica)|nodi]] più specifici<ref>Roberto Canziani, ''Comunicare spettacolo'', pagg. 90-91</ref>. Tale sistema avviene con la raccolta e l'indicizzazione dell'informazione mediante una [[classificazione]] [[Gerarchia|gerarchica]]<ref>Claudio Gnoli, Vittorio Marino, Luca Rosati, ''Organizzare la conoscenza'', pagg. 64-66</ref>, che permette così una sorta di classificazione del [[web]].
Riga 8:
Esistono due modi per trovare le informazioni sul Web: mediante la ricerca o la navigazione. Le directory Web forniscono collegamenti in un elenco strutturato per semplificare la navigazione. Molte directory web combinano la ricerca e la navigazione fornendo a loro volta un motore di ricerca per la ricerca nella directory. A differenza dei motori di ricerca, che basano i risultati su un database di voci raccolte automaticamente dal web crawler, la maggior parte delle directory web vengono create manualmente da redattori umani. Molte directory web consentono ai proprietari di inviare il proprio sito per l'inclusione e gli editori esaminano le richieste di idoneità.
Le directory web possono essere di portata generale o limitate a particolari argomenti o campi. Le voci possono essere elencate gratuitamente o tramite invio a pagamento (il che significa che il proprietario del sito deve pagare per
== Scopo ==
Riga 23:
** Invio gratuito: non sono previsti costi per la revisione e l'elenco del sito
** Invio a pagamento: viene addebitata una commissione una tantum o ricorrente per la revisione/l'elenco del collegamento inviato
* Nessun seguito
* Elenco in primo piano: al collegamento viene assegnata una posizione privilegiata in una categoria (o più categorie) o in altre sezioni della directory, come la [[home page]]. A volte chiamato "elenco sponsorizzato".
* Offerta per posizione: i siti vengono ordinati in base alle offerte
* Link di affiliazione: in cui la directory guadagna commissioni per i clienti indirizzati dai siti
* Reciprocità
** Collegamento reciproco: un collegamento alla directory deve essere aggiunto da qualche parte nel sito inviato per essere elencato nella directory. Questa strategia è diminuita in popolarità a causa dei cambiamenti negli algoritmi SEO che possono renderla meno preziosa o controproducente.
|