Interstellar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modified methane with ammonia
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 82:
L'Endurance passa attraverso il wormhole arrivando in un'altra [[galassia]] con un [[sistema planetario]] in [[orbita]] attorno a un [[buco nero supermassiccio]] chiamato Gargantua. L'equipaggio intende indagare su tre pianeti, ciascuno precedentemente esplorato da volontari della NASA, che hanno condiviso rapporti positivi sull'abitabilità. Il primo è un pianeta acquatico con enormi [[maremoto|maremoti]] e senza terraferma. Doyle annega e Amelia e Cooper tornano sull'Endurance, scoprendo che sono trascorsi 23 anni a causa dello [[Paradosso dei gemelli|slittamento del tempo]] causato dalla vicinanza del pianeta a Gargantua. Romilly, rimasto a bordo, è di 23 anni più vecchio rispetto a quando Cooper e Brand sono partiti per il pianeta. Cooper riproduce i messaggi dalla Terra, apprendendo che Murph ora ha la sua età ed è diventata uno scienziato che lavora con Brand.
 
L'equipaggio si reca sul secondo pianeta per trovare il precedente esploratore della NASA, Mann, è ancora vivo e ha stabilito una base. Sulla Terra, Murph apprende dal professor Brand in punto di morte che ha rinunciato a risolvere la sua equazione di gravità anni fa, perché per riconciliarsi sarebbero necessari dati disponibili solo all'interno di un [[buco nero]], cosa impossibile da ottenere. Rivela che non aveva mai inteso che la loro missione di evacuare l'umanità dalla terra avesse successo, e stava invece pianificando che Cooper e i suoi compagni astronauti cercassero di stabilire la propria colonia e, si spera, il riavvio della razza umana in un altro sistema planetario. Muore e un sconvolta Murph trasmette queste informazioni all'equipaggio. Mentre esplorano il secondo pianeta, scoprono che Mann ha falsificato i dati nei suoi rapporti in modo che la missione della NASA venisse a salvarlo. Romilly viene ucciso dalla trappola esplosiva di Mann, il quale, dopo aver lottato con Cooper sui ghiacciai del pianeta, strappandogli la capsula di comunicazione, pensaal fine di averlo condannatocondannarlo a una morte certa.sul Mannpianeta, fugge dal pianeta con uno dei lander a disposizione e si dirige sull'Endurance in orbita, tentando diper prenderne possesso pere rientrare sulla terra. NonAmelia riesce ada attraccareraggiungere correttamenteCooper sui ghiacci, econ pressurizzandoun l'airlockaltro lander, nonostantesalvandolo l'attraccodal difettoso,soffocamento causadovuto lall'esplosioneassenza dell'airlockdi stessoossigeno e laall'avvelenamento suaper morte.colpa Ldell'Enduranceammoniaca ègassosa danneggiatapresente dallnell'esplosioneatmosfera. eCercano lapoi rotazionedi antigravitàcontattare cessa,Mann provocandoche lasta perditaguidando diil quotalander verso l'inizioastronave dellaEndurance. cadutaMa il lander non riesce ad attraccare correttamente all'airlock dell'Endurance, versoe, ilnonostante pianeta.i Ameliacicalini riescedi aallarme raggiungeree le suppliche via radio di Cooper suie ghiacci,Brand cona unnon altropressurizzare landerl'airlock, salvandolodecide daldi soffocamentofarlo dovutolo allstesso causando una esplosione e la morte di Mann. L'assenzaEndurance è danneggiata e la rotazione antigravità cessa, provocando la perdita di ossigenoquota e alll'avvelenamentoinizio perdella colpacaduta dell'ammoniacaEndurance gassosaverso presenteil nell'atmosferapianeta. AssiemeCooper e Brand raggiungono l'Endurance danneggiata, che sta cadendo sul pianeta, e Cooper riesce a stabilizzarla.
 
Con risorseil limitatecarburante rimasto ormai troppo scarso per utilizzaredare ipotenza loroper motoriun tempo sufficiente a sfuggire all'enorme attrazione gravitazionale del buco nero, Cooper propone una [[fionda gravitazionale]] intorno a Gargantua, usando il buco nero per spingerli verso il pianeta finale. Essendo troppo pesanti, uno dei robot prima, e poi Cooper si posizionanopoi si duelasciano landercadere disponibilicon ei sidue sacrificano,ultimi precipitandolander inrimasti a sequenzadisposizione nel buco nero, alleggerendo il peso dell'Endurance. Cooper si stacca per ultimo, dall'Endurancecontro conla l'ultimovolontà landerdi Brand, incurante delle sue disponibilesuppliche e cade nel buco nero, lasciandolasciandola Ameliasola a completare il viaggio verso l'ultimo pianeta. Cadendo oltre l'[[orizzonte degli eventi]], Cooper si ritrova all'interno di un [[Tesseratto|tesseract]] a cinque dimensioni. Deduce che è stato collocato lì da futuri umani con accesso a dimensioni superiori, così come lo era il wormhole. Si rende conto che, usando la gravità, è in grado di inviare messaggi a Murph e al suo sé passato. Sulla Terra, Murph visita la casa della sua infanzia dopo la morte del professor Brand. Trova il vecchio orologio di suo padre sulla sua libreria e nota che la lancetta dei secondi si muove in modo irregolare. Inizialmente crede che il suo "fantasma" sia tornato, solo per rendersi conto che è sempre stato suo padre, a inviare i messaggi da una dimensione superiore. Cooper fornisce a Murph i dati scientifici sulla singolarità del buco nero, che alla fine usa per risolvere l'equazione della gravità del professore, aiutando l'umanità a fuggire dalla Terra.
 
La sua missione è ora completa e Cooper viene espulso dal tesseratto - presumibilmente dalle stesse entità che ce lo avevano spedito - e viene rimandato indietro attraverso il wormhole. Un'astronave riesce a recuperarlo in orbita attorno a Saturno. A causa dello slittamento del tempo intorno a Gargantua, per la teoria della relatività, sono trascorsi quasi 90 anni del tempo terrestre da quando Cooper se ne andò, sebbene sia appena invecchiato. Si sveglia su una stazione spaziale cilindrica e si riunisce con Murph ormai centenaria e celebre scienziata che ha aiutato gli umani a sopravvivere all'estinzione. Avvicinandosi alla morte, consiglia a Cooper di non aspettare di vederla morire e lo esorta a trovare Brand, che potrebbe essersi stabilita sul terzo pianeta dell'esplorazione ed il quale potrebbe diventare la loro nuova casa. Cooper prende un'astronave e parte per il suo nuovo viaggio. Sull'altro pianeta, Amelia sta costruendo una nuova colonia umana. Si toglie l'elmo e respira l'aria, dimostrando che il pianeta è in grado di sostenere la vita.