Miranda NG: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Windows
|Linguaggio = [[C (linguaggio)|C]]
|Genere = Messaggistica istantanea
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
Riga 32:
|DataUltimaVersione = 2018-04-25
|SistemaOperativo = Windows
|Linguaggio = [[C (linguaggio)|C]]
|Genere = Messaggistica istantanea
|Licenza = [[GNU General Public License|GPL]]
Riga 41:
}}
'''Miranda NG''' è un
Il software si costituisce di un leggerissimo client di base espandibile con centinaia di plugin e multi-lingua, anche negli stessi plugin. È un client che si distingue per la leggerezza: l'interfaccia grafica di base con 2-3 protocolli installati.
Caratteristica importante del software è quella di poter essere caricato su supporto removibile e ciò lo rende adatto alle [[
Sul sito di Miranda NG sono presenti [[plugin (informatica)|plugin]] per personalizzare vari aspetti del [[client]], dall'interfaccia grafica ai vari protocolli dall'organizzazione dei contatti ai feed RSS.
È possibile anche scegliere quali plugin caricare al successivo avvio del client, in modo che i
La sua natura estremamente flessibile, rende Miranda NG un software molto popolare tra tutti quelli che amano personalizzare il proprio software rimanendo comunque di facile utilizzo. Per installare la maggior parte dei plugin infatti non serve far altro che copiare una [[Dynamic-link library|DLL]] nell'apposita cartella ''\Plugins''.
Riga 89:
=== Versioni 0.2.x ===
A cyreve, nel giugno 2002, sono succeduti [[Martin Öberg]] (Strickz), [[Robert Rainwater]], (rainwater), [[Sam K]] (egoDust), e [[Lyon Lim]] (lynlimz), il protocollo MSN passa in mano a [[Rako Shizuka]], che scrive la prima versione del protocollo di [[Yahoo! Messenger]], ma il plugin, a causa della sua natura
=== Versione 0.3.x ===
Riga 103:
===Versione 0.5.x===
[[File:Miranda IM 0.7 Alpha Build 14.png|thumb|Miranda 0.7 con interfaccia personalizzata.]]
La versione 0.5 è stata distribuita alla fine di luglio 2006, preceduta da molte beta e da 5 ''Preview Release''. Si differenzia dalla precedente versione per la riscrittura di una buona parte dei plugin, tra cui quello di AIM, che permette ora la trasmissione di file e i messaggi in away. Un'ulteriore novità è rappresentata dall'introduzione del supporto Unicode per gli utenti di [[Windows XP]], [[Windows 2000]] e [[Windows NT]], mentre per le
===Versione 0.6.x===
|