Meneghino (treno): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Tabella materiale
Riga 48:
Il convoglio nacque su commissione dell'ATM Azienda Trasporti Milanesi per il rinnovo dei rotabili delle linee della metropolitana. Il soprannome fu coniato interponendo alle tre lettere dell'acronimo MNG (Metropolitana di Nuova Generazione, vero nome del convoglio)<ref>[http://www.ferrovie.it/ferrovie.vis/timdettvp.php?id=2522 Sito ferrovie.it, "Il MeNeGhino per la Metro di Milano"].</ref> le vocali ''e'' ed aggiungendo in finale due sillabe per ottenere il termine ''M''e''N''e''G''hino (''[[Meneghino]]'' è il nome della maschera tipica del carnevale milanese, diventato sinonimo per [[antonomasia]] dell'aggettivo "milanese").
 
Il progetto scelto, quello elaborato congiuntamente da Firema e Ansaldobreda dopo una serie di test e corse di addestramento fu presentato il 19 marzo [[2009]]<ref name=primoMNG>{{cita web|url=http://www.ilgiorno.it/milano/2009/03/19/159378-arriva_meneghino_rivoluzione_rossa.shtml|titolo=Arriva il Meneghino, rivoluzione rossa}} Il Giorno.it, 19 marzo 2009.</ref> sulla Linea 1. Il primo convoglio entrò in servizio seguito da altri 3 ogni mese fino al completamento della fornitura, con estensione anche alle altre linee per un totale di 42 elettrotreni. La fornitura dei 42 convogli ordinati era previsto si concludesse nel giugno [[2010]]<ref name=primoMNG/>. Nel mese di luglio 2009 entrò in servizio un Meneghino sulla [[Linea M2 (metropolitana di Milano)|Linea 2]] nella tratta Gessate-Abbiategrasso. Nel mese di marzo 2009 era entrato in servizio anche il primo Meneghino sul percorso della linea 3 nella tratta Maciachini-San Donato. Nel 2010 sono stati acquistati altri 4 Meneghino per la Linea 2, con una differente disposizione interna delle velette, schema che verrà ripreso dai successori [[Leonardo (treno)|Leonardo]].
 
I Meneghino sono in totale 46, così ripartiti: 20 circolano sulla [[ Linea M1 (metropolitana di Milano)|Linea 1]], 15 circolano sulla [[ Linea M2 (metropolitana di Milano)|Linea 2]] e 11 circolano sulla [[ Linea M3 (metropolitana di Milano)|Linea 3]].
 
==Caratteristiche==
Riga 63 ⟶ 61:
 
La composizione adottata, intercomunicante ad ambiente unico con tutte le unità climatizzate, presenta complessivamente 24 porte per lato ad apertura totale. Gli ambienti, in conformità alle più recenti norme di sicurezza, sono videosorvegliati e dotati di un sistema informativo audio e video digitale con monitor a LCD in comparto.
 
==Tabella materiale==
{| class="wikitable"
|+
!Treno
!Rp
!M1
!M2
!M2
!M1
!Rp
!Linea
!Note
|-
|01
|901
|3101
|801
|802
|3102
|902
|M2
|Primo treno entrato in servizio, in M1 fino al 2011
|-
|02
|903
|3103
|803
|804
|3104
|904
|M2
|In servizio in M1 fino al 2011
|-
|03
|905
|3105
|805
|806
|3106
|906
|M1
|
|-
|04
|907
|3107
|807
|808
|3108
|908
|M1
|
|-
|05
|909
|3109
|809
|810
|3110
|910
|M1
|
|-
|06
|911
|3111
|811
|812
|3112
|912
|M1
|
|-
|07
|913
|3113
|813
|814
|3114
|914
|M1
|
|-
|08
|915
|3115
|815
|816
|3116
|916
|M1
|
|-
|09
|917
|3117
|817
|818
|3118
|918
|M1
|
|-
|11
|921
|3121
|821
|822
|3122
|922
|M2
|Primo treno entrato in servizio sulla linea M2
|-
|12
|923
|3123
|823
|824
|3124
|924
|M2
|
|-
|13
|925
|3125
|825
|826
|3126
|926
|M2
|
|-
|14
|927
|3127
|827
|828
|3128
|928
|M2
|
|-
|15
|929
|3129
|829
|830
|3130
|930
|M2
|
|-
|16
|931
|3131
|831
|832
|3132
|932
|M2
|
|-
|17
|933
|3133
|833
|834
|3134
|934
|M2
|
|-
|18
|935
|3135
|835
|836
|3136
|936
|M2
|
|-
|19
|937
|3137
|837
|838
|3138
|938
|M2
|
|-
|21
|941
|3141
|841
|842
|3142
|942
|M3
|Primo treno entrato in servizio sulla linea M3
|-
|22
|943
|3143
|843
|844
|3144
|944
|M3
|
|-
|23
|945
|3145
|845
|846
|3146
|946
|M3
|
|-
|24
|947
|3147
|847
|848
|3148
|948
|M3
|
|-
|25
|949
|3149
|849
|850
|3150
|950
|M3
|
|-
|26
|951
|3151
|851
|852
|3152
|952
|M3
|In servizio in M1 per un breve periodo iniziale
|-
|27
|953
|3153
|853
|854
|3154
|954
|M3
|In servizio in M1 per un breve periodo iniziale
|-
|28
|955
|3155
|855
|856
|3156
|956
|M3
|In servizio in M1 per un breve periodo iniziale
|-
|29
|957
|3157
|857
|858
|3158
|958
|M3
|In servizio in M1 per un breve periodo iniziale
|-
|31
|961
|3161
|861
|862
|3162
|962
|M1
|
|-
|32
|963
|3163
|863
|864
|3164
|964
|M1
|
|-
|33
|965
|3165
|865
|866
|3166
|966
|M1
|
|-
|34
|967
|3167
|867
|868
|3168
|968
|M1
|
|-
|35
|969
|3169
|869
|870
|3170
|970
|M1
|
|-
|36
|971
|3171
|871
|872
|3172
|972
|M1
|
|-
|37
|973
|3173
|873
|874
|3174
|974
|M1
|
|-
|38
|975
|3175
|875
|876
|3176
|976
|M1
|
|-
|39
|977
|3177
|877
|878
|3178
|978
|M1
|
|-
|40
|979
|3179
|879
|880
|3180
|980
|M1
|
|-
|41
|981
|3181
|881
|882
|3182
|982
|M1
|
|-
|42
|983
|3183
|883
|884
|3184
|984
|M1
|
|-
|43
|985
|3185
|885
|886
|3186
|986
|M1
|
|-
|44
|987
|3187
|887
|888
|3188
|988
|M3
|In servizio in M2 fino al 2021
|-
|45
|989
|3189
|889
|890
|3190
|990
|M3
|In servizio in M2 fino al 2021
|-
|46
|991
|3191
|891
|892
|3192
|992
|M2
|Secondo lotto
|-
|47
|993
|3193
|893
|894
|3194
|994
|M2
|Secondo lotto
|-
|48
|995
|3195
|895
|896
|3196
|996
|M2
|Secondo lotto
|-
|49
|997
|3197
|897
|898
|3198
|998
|M2
|Secondo lotto
|}
 
==Note==