Dance Dance Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: (ri)aggiungo asterisco prima del template {{Collegamenti esterni}} (come da manuale)
Riga 45:
 
== Modalità di gioco ==
La modalità di gioco di tutti i giochi della serie è circaall'incirca la stessa: una serie di frecce sullo schermo, dal basso verso l'alto, attraverso una serie di quattro frecce trasparenti nella parte superiore dello schermo. Quando una delle frecce scorrevoli passa attraverso una delle frecce trasparenti, il giocatore deve premere con il piede (alcune volte anche con le mani) la freccia corrispondente. In seguito alla precisione del giocatore, ogni freccia riceve delle valutazioni che vanno da "meraviglioso" (precisione perfetta), a "perfetto", "grande", "buono", "ok", "cattivo" o "miss" (se non si preme la freccia), anche se a nomenclatura delle valutazioni varia a seconda della versione del gioco. Nella parte superiore dello schermo c'è una sorta di "barra della salute", che si riempie quando il giocatore riesce a seguire le frecce e si svuota quando non ci riesce. Se è completamente vuota, il gioco finisce; in caso contrario, il giocatore riceve una nota per la sua performance e può continuare con altre musiche (di solito c'è un limite di canzoni, 3-5).
=== Difficoltà ===
A seconda delle versioni del gioco, i passi di danza vengono suddivisi in vari livelli di difficoltà, spesso in base ai colori. Sono liberamente suddivise in 3-5 categorie a seconda della linea temporale: