Louis Armstrong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 108:
== Morte ==
[[File:Ficha Consular de Louis Armstrong.jpg|miniatura|Registrazione della visita di Armstrong in Brasile, 1957.|292x292px]]
Armstrong morì il 6 luglio 1971 per un [[infarto]],<ref>Meckna, Michael; Satchmo, The Louis Armstrong Encyclopedia, Greenwood Press, Connecticut & London, 2004</ref> undici mesi dopo aver suonato al famoso show nell'[[Empire Room]] del [[Waldorf-Astoria]]. Poco prima della morte aveva detto: "Penso di aver avuto una bella vita. Non ho pregato per ciò che non potevo avere e ho avuto all'incirca tutto ciò che desideravo perché ci ho lavorato".<ref>Bergreen, 1997, p. 491.</ref> Al momento della morte abitava nel [[Queens]], [[New York]] City. Fu sepolto al [[Flushing Cemetery]], [[Flushing, Queens|Flushing]].
 
Ai funerali assistettero [[Nelson Rockefeller]], all'epoca [[Governatore di New York|Governatore dello Stato di New York]], [[John Lindsay]], allora sindaco di [[New York]], e personalità del mondo della musica e dello spettacolo quali [[Bing Crosby]], [[Ella Fitzgerald]], [[Guy Lombardo]], [[Duke Ellington]], [[Dizzy Gillespie]], [[Pearl Bailey]], [[Count Basie]], [[Harry James]], [[Frank Sinatra]], [[Ed Sullivan]], [[Earl Wilson]], [[Alan King (attore)|Alan King]], [[Johnny Carson]], [[David Frost]], [[Merv Griffin]], [[Dick Cavett]] e [[Bobby Hackett]]. [[Peggy Lee]], una delle cantanti preferite di Louis, cantò ''[[The Lord's Prayer]]'' al servizio funebre, mentre [[Fred Robbins]], un vecchio amico di Louis, diede il suo elogio a ''Satchmo''.<ref>[http://www.upi.com/Audio/Year_in_Review/Events-of-1971/12295509436546-1/#title Top News, Latest headlines, Latest News, World News &amp; U.S News - UPI.com] "Louis Armstrong Dies: 1971 Year in Review, UPI.com"</ref>