Discussione:Punto quantico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v2.0beta9)
Incipit: nuova sezione
Riga 80:
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:24, 7 nov 2018 (CET)
 
== Incipit ==
 
"Un '''punto quantico''' o '''punto quantistico''' (dall'inglese ''quantum dot'') a cui ci si riferisce anche come '''atomo artificiale''' è una [[nanostruttura]] formata da un'inclusione di un materiale [[semiconduttore]], con una certa [[banda proibita]] e con dimensioni tipiche comparabili alla [[lunghezza d'onda di De Broglie]], ..."
 
Lunghezza d'onda di che cosa? λ = h/(''mv''): ''m'' e ''v'' di che cosa? Patrizio --[[Speciale:Contributi/93.150.82.221|93.150.82.221]] ([[User talk:93.150.82.221|msg]]) 13:15, 5 nov 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Punto quantico".