Duello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 37:
 
==== I Comuni e lo sviluppo del duello per ''soddisfazione'' ====
[[File:I tre libri di Messer Giovan Battista Susio, della ingiustitia del duello, et di coloro, che lo permettono. Con la tavola delle cose piu notabili.jpg|thumb|''I tre libri di Messer [[Giovanni Battista Susio|Giovan Battista Susio]], della ingiustitia del duello, et di coloro, che lo permettono. Con la tavola delle cose piu notabili'' (Venezia, 1555), fu uno dei testi usati nel Concilio di Trentoa sostegno degli oppositori a tale pratica cavalleresca: le tesi di Susio si opponevano a quelle di [[Girolamo Muzio]], [[Sebastiano Fausto]] da Longiano e Giovanni Battista Possevino.]]
 
La fioritura dei [[Comune medievale|Comuni]] nell'[[XI secolo|XI]] e nel [[XII secolo]] nel nord Italia portarono la situazione economica a essere meglio gestita attraverso le vie giudiziarie ordinarie, grazie alla ramificata amministrazione che veniva fatta dai podestà e dai sindaci.