Buona fede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Buona fede e ordine pubblico: nota sull'affidamento incolpevole |
→Bibliografia: ref |
||
Riga 34:
In ogni caso, intesa come clausola generale di comportamento, è indubbio che essa esplica in [[Contratto|materia contrattuale]] il principio di solidarietà enucleato dall'art. 2.2 Cost., il quale, sotto la vigenza dell'attuale Costituzione, non può non permeare l'intero ordinamento italiano.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
Riga 42 ⟶ 44:
* Fenu, Giovanni Maria, ''L' integrazione del contratto Roma'', 2007. http://id.sbn.it/bid/RML0167053
* Navarro, Pierluigi, ''Definizione giuridica e funzione economica della buona fede contrattuale nell'ordinamento italiano,'' Roma 2010.
* Piraino, Fabrizio, ''La buona fede in senso oggettivo,'' Torino, Giappichelli, 2015.
== Voci correlate ==
|