Aaron Carter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiorno
Riga 9:
|note periodo attività =
|tipo artista = cantante
|totale album = 78
|album studio = 45
|album live = 0
|raccolte = 3
Riga 32:
}}
 
IlFratello fratellominore maggiore,di [[Nick Carter (cantante)|Nick Carter]], faha parteesordito come artista d'apertura per alcuni concerti dei [[Backstreet Boys]], mentreper lapoi sorellaintraprendere gemella,una [[Angelcarriera Carter]],musicale èin unaprima modella.persona Aaronpubblicando haquattro cantatoalbum ein scrittostudio brania [[rap]],partire romantici eda hip-hop1997. Suonava vari strumenti: il [[pianoforte]], la [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], la [[chitarra]] e il [[sassofono]]. Aveva una passione per lo sport e il ballo: curava infatti haspesso inventatole moltecoreografie delle coreografiesue delle propriestesse esibizioni, spesso a carattere sportivo.
 
== Biografia ==
Riga 38:
 
=== Carriera musicale ===
Iniziò la sua carriera musicale all'età di sette anni, trascorrendo due anni come cantante del gruppo musicale "Dead End" dalla quale si dissociò per incomprensioni riguardante lo stile musicale. Aveva nove anni quando fece la sua prima apparizione pubblica cantando "''Crush On You"'' e aprendo così il concerto dei [[Backstreet Boys]] a Berlino nel marzo [[1997]]. La performance fu seguita da un contratto record, e nell'autunno del 1997 Aaron pubblicò la canzone come singolo, seguito poi dal suo primo [[omonimo]] album [[Aaron Carter (album)|Aaron Carter]].
 
L'album seguente, "[[Aaron's Party (Come Get It)]]", pubblicato il 26 settembre [[2000]], fu realizzato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] sotto l'etichetta [[Jive Records|Jive]]. L'album riscosse un notevole successo a livello mondiale e ricevette tre dischi di platino e uno d'oro per le 3.5 milioni di copie vendute, di cui 1.5 milione solo negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e {{citazione necessaria|raggiungendo il quarto posto come album più venduto negli [[Stati Uniti d'America|USA]] nella prestigiosa classifica [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Billboard 200]]}}.<!-ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/artist/aaron-Macarter/|titolo=Aaron quale classifica? Annuale? Settimanale? Non è specificatoCarter|sito=Billboard|lingua=en-US|accesso=2022-11-06}}</ref>.
 
"''Aaron's Party"'' fu accompagnato da un DVD contenente video musicali, uscito il 10 ottobre [[2000]], e da un DVD Live, pubblicato il 31 luglio [[2001]]. Nel luglio del [[2000]] sua madre pubblicò anche un libro per i fans di Aaron Carter, "''The Little Prince of Pop"'', contenente la sua biografia. All'età di 13 anni, Aaron registrò l'album "Oh Aaron", pubblicato poi il 7 agosto [[2001]], che si apre con un duetto insieme al fratello Nick. "''Oh Aaron"'' fu accompagnato anch'esso da un omonimo DVD, uscito il 26 marzo successivo, che conteneva un suo recente concerto svoltosi a [[Baton Rouge]] in [[Louisiana]], interviste e video musicali. La casa costruttrice di giocattoli "''Play Along Toys"'' creò anche una bambola rappresentante Aaron Carter in occasione dell'uscita dell'album.
 
Il lavoro successivo fu "''Another Earthquake"'', pubblicato il 3 settembre [[2002]] che ha rappresentato una lieve svolta nel genere musicale, orientato verso il [[pop rock]] e il [[rap]]. L'album conteneva la canzone dal tema patriottico "''America A O"'' e la romantica "''Do You Remember"''. "''Most Requested Hits"'', il suo primo [[greatest hits]], fu pubblicato il 3 novembre del [[2003]] e conteneva, oltre alle sue hit, anche il singolo di traino "''One Better"''. Aaron pubblicò ununsingolo nuovo singolo "''Saturday Night"'' il 22 marzo [[2005]] e lo promosse durante il suo "Remix Tour" dell'estate [[2005]].
 
La canzone è anche contenuta nella colonna sonora del film "''Pop Star"''. Ha collaborato anche a molte altre colonne sonore, come quella di "Pokémon: The First Movie" (1999), "Rugrats In Paris: The Movie" (2000), Jimmy Neutron: Ragazzo genio (2001), e "Pretty Princess" (2001). Durante il [[reality show]] [[House of Carters]], che racconta le vicende della sua famiglia, è al lavoro sul suo album inizialmente atteso per la metà del [[2007]] ma ancora non pubblicato. Aaron e Nick hanno fondato la loro casa discografica personale chiamata "Carter Bros".
 
A inizio [[2016]] pubblica il singolo ''[[Fool's Gold (Aaron Carter)|Fool's Gold]]'' che ottiene un buon successo negli Usa. Questa canzone entra poi a far parte dell'[[Extended play|EP]] ''[[Løve]]'' pubblicato l'anno dopo, da cui viene estratto un altro singolo, ''[[Sooner or Later (Aaron Carter)|Sooner or Later]]''.
Riga 56:
=== Vita privata ===
Nell'agosto 2017 fa [[coming out]] come [[bisessuale]] attraverso un messaggio su twitter in cui dichiara di aver compreso sino all'età di 13 anni di essere attratto anche dai ragazzi.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.thesun.co.uk/tvandshowbiz/4182255/aaron-carter-bisexual-singer-twitter/|titolo=Troubled singer Aaron Carter comes out as bisexual in an emotional Twitter post|editore=The Sun.co.uk|giorno=06|mese=08|anno=2017}}</ref>
 
Sempre nel 2017 Carter ha dichiarato di essere affetto da disturbo bipolare.<ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/aaron-carter-claims-he-was-raped-by-late-sister-leslie-132760|titolo=Aaron Carter Claims He Was Raped by Late Sister Leslie {{!}} Entertainment Tonight|sito=www.etonline.com|lingua=en-US|accesso=2022-11-06}}</ref> Nello stesso periodo, il cantante ha accusato suo fratello Nick Carter di aver abusato di lui e di un membro femminile della loro famiglia, accusa prontamente smentita da un rappresentante legale di Nick Carter.<ref>{{Cita web|url=https://www.etonline.com/aaron-carter-says-hes-done-with-brother-nick-after-restraining-order-and-twitter-feud-132584|titolo=Aaron Carter Says He's 'Done' With Brother Nick After Restraining Order and Twitter Feud {{!}} Entertainment Tonight|sito=www.etonline.com|lingua=en-US|accesso=2022-11-06}}</ref>
 
Da settembre [[2018]] ha una relazione con la pittrice russa naturalizzata statunitense Lina Valentina.<ref>
MORTE
Viene ritrovato senza vota nella vasca da bagno della sua casa in California il 5 novembre 2022 {{Cita web |url=https://www.msn.com/en-us/music/celebrity/aaron-carter-has-a-new-girlfriend-i-finally-found-my-love/ar-AAAAqdH |titolo=Aaron Carter Has a New Girlfriend: 'I Finally Found My Love' |accesso=30 gennaio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180925104255/https://www.msn.com/en-us/music/celebrity/aaron-carter-has-a-new-girlfriend-i-finally-found-my-love/ar-AAAAqdH |dataarchivio=25 settembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Morte ===
Carter è stato ritrovato morto il 5 novembre 2022 nella propria abitazione in California. Le circostanze della morte non sono state rese note.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/music/2022/nov/05/aaron-carter-singer-and-brother-of-backstreet-boys-nick-dies-aged-34|titolo=Aaron Carter, singer and brother of Backstreet Boys’ Nick, dies aged 34|sito=the Guardian|data=2022-11-05|lingua=en|accesso=2022-11-06}}</ref>
 
== Premi ==
Riga 77 ⟶ 82:
* 2015 - ''The Music Never Stopped'' - EP
* 2017 - ''LøVë'' - EP
* 2018 - ''LØVË''
 
=== Singoli ===