Manute Bol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 66:
Fu soprattutto per questo motivo che, quando venne scambiato ai [[Golden State Warriors]], l'allenatore [[Don Nelson]] ebbe l'idea di farlo attaccare con una certa regolarità dietro la linea dei tre punti. Il risultato non fu granché positivo, ma Bol, nella sola annata 1988-89, mise comunque a segno 20 [[Tiro da tre|triple]]; una volta arrivò persino a segnare 6 canestri da tre nel corso di una sola partita, risultato fuori dal comune per quasi tutti i centri e impensabile per un giocatore della sua statura. Ancora in questa stagione, Bol raggiunse nuovamente vette elevatissime nelle stoppate (4,3 di media).
L'avventura ai Warriors durò però solamente per due stagioni, e al termine del 1990 fece il suo arrivo ai [[Philadelphia 76ers|76ers]]. Le tre stagioni a Philadelphia portarono il personaggio di Manute Bol a livelli di popolarità altissimi, ben superiori alla sua discreta importanza in campo, e furono gli ultimi tranquilli dal punto di vista degli infortuni. Nel 1993-94, infatti, Bol fu protagonista di una stagione da incubo, passando per tre diverse squadre ([[Miami Heat|Miami]], [[Washington Bullets|Washington]] e [[Philadelphia 76ers|Philadelphia]]) e giocando in tutto
==Vita dopo il basket==
|