Via Vandelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Ripristinato con archive.today link interrotto
adeguamento punteggiatura bibliografia e fonti
Riga 1:
{{NN|trasporti|luglio 2019|arg2=storia moderna}}{{Percorso ciclabile-escursionistico|divamm1={{IT-EMR}}<br>{{IT-TOS}}|divamm2={{IT-MO}}<br>{{IT-LU}}<br>{{IT-MS}}|catena montuosa=[[Appennino tosco-emiliano]]<br>[[Alpi Apuane]]|inizio=Modena|fine=Massa (Italia)|nome=Via Vandelli|stato=ITA|tipo percorso=[[Sentiero a lunga percorrenza]]|numero=[[Club Alpino Italiano|C.A.I.]] n°35}}
La '''via Vandelli''' è un'antica [[strada]] commerciale e militare, realizzata a metà del XVIII secolo per collegare [[Modena]] (capitale dell'[[Ducato di Modena|omonimo ducato]]) e [[Massa (Italia)|Massa]].
 
Riga 48:
== Leggende ==
[[File:Via Vandelli 5.jpg|miniatura|destra|Un tratto pianeggiante della via Vandelli]]
L'immagine del [[brigante]] avvolto nel tabarro nero con cappello dalle ampie tese con in mano una lanterna è rimasto nel leggendario locale e permea la tradizione orale con [[Storia di fantasmi|storie di fantasmi]]: ''"Chiunque lo avesse incontrato sarebbe stato irrimediabilmente spinto giù per i burroni della Tambura, senza alcuna possibilità di potersi salvare."''.<ref name="ViaVandelli_Briganti">Da "I Briganti della Via Vandelli"</ref>
 
Un'altra leggenda riguarda una madre che si lasciò morire dal dolore vicino al pozzo ove suo figlio morì cadendoci dentro. La tradizione vuole che ancora oggi si odano i materni lamenti di dolore.<ref name="ViaVandelli_MattMatteo">Da "La Leggenda di Matt'Matteo"</ref>
Riga 70:
L'importanza storica del tracciato non è quindi andata persa, anzi, sono state pubblicate guide turistiche e naturalistiche, corredate da informazioni cartografiche, storiche e paesaggistiche. Vengono quindi organizzate vacanze nei luoghi turistici e viaggi alla scoperta dello scenario ambientale così mirabile.
 
Un tratto della [[XVIII secolo|settecentesca]] Via Vandelli, pur essendo tutelata fin dal [[1976]] ([[Decreto ministeriale|D.M]]. 128/76), è stato distrutto dall'attività estrattiva della cava ''Colubraia Formignacola''.<ref name=":78">{{Cita web|url=https://www.voceapuana.com/attualita/2021/12/05/cave-chiuse-abusi-e-ricorsi-al-tar-gli-ambientalisti-analizzano-il-nuovo-piano-del-parco/49990/|titolo=Cave chiuse, abusi e ricorsi al Tar: gli ambientalisti analizzano il nuovo Piano del Parco|sito=La Voce Apuana|data=2021-12-05|lingua=it|accesso=2021-12-07}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 76:
 
== Bibliografia ==
* M. Pellegrini, F.M.Pozzi - La via Vandelli, strada ducale del ‘700 da Modena a Massa, Vol. I e II, Artioli, Modena 1989.
* Prospero Fantuzzi - viaggi geografici II, 1839, editore Antiche Porte, Reggio E., Ristamparistampa 1988
* Paolo Cervigni - La Via Vandelli e la Bibulca da Modena a Massa, i tre tracciati in auto e a piedi con cartine 1:25.000 - Il Sentiero Editore Carpi - luglio 2018 - guida escursionistica
* L. Angelini - Storia di San Pellegrini dell'Alpe, Pacini Fazzi, Lucca, III edizione 1996;
* G. Bortolotti - Guida dell'alto appennino modenese e lucchese, Tamari, Bologna, II edizione 1961;
* Giulio Ferrari - La Via Vandelli: Antica strada, nuovo cammino, Edizioni Artestampa, Modena, 2018.
* Giulio Ferrari - Guida alla Via Vandelli, Terre di mezzo Editore, Milano, 2021.
 
== Fonti ==
* Dichiarazione del Consiglio Generale della Repubblica di Lucca (1738) citata in ‘Le differenze di confine fra Lucca e Modena e la via Vandelli detta del Broglio’ di Guglielmo Lera.
* Lorenzo Angelini, La via di S. Pellegrino, in ‘viabilità‘Viabilità, traffici, commercio, mercati e fiere in Garfagnana dall'antichità all'Unità d'ItaliàItalia' - Atti del convegno di Castelnuovo di Garfagnana, settembre 2005, Aedes Muratoriana, Modena 2006;
* Lorenzo Angelini, La via di S. Pellegrino, op.cit., pag. 153.
* G. Sercambi, Le croniche di Giovanni Sercambi lucchese, I, Lucca 1892, cit. in L. Angelini, La via di S. Pellegrino, op.cit., p.&nbsp;153.
* Storia di Castiglione, opuscolo a cura della Proloco di Castiglione della Garfagnana, 1990, p.&nbsp;3.
* A. Cenci, La Garfagnana estense nei viaggi ottocenteschi di S.A.R. Francesco IV, in ‘viabilità, traffici, commercio, mercati…', op. cit.
* "Paola Giovetti, L'italiaItalia dell'insolito e del mistero: 100 itinerari diversi"; Paola Giovetti, Ed. Mediterranee, 2001 pag. 67.
* I Brigantibriganti della Via Vandelli [https://web.archive.org/web/20081017065727/http://www.paesiapuani.it/i%20briganti%20della%20via%20vandelli.htm]
* "Le leggende della Via Vandelli" [https://web.archive.org/web/20071023190356/http://www.itclucca.lu.it/interessanti/leggende/italiano/leggende/apuavers/vvandell/vvandeit.htm]
 
== Voci correlate ==
Riga 101:
* [[Domenico Vandelli]]
* [[Club Alpino Italiano]]
* [[No Cav]]
 
==Altri progetti==
Riga 107:
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.touringclub.it/itinerari-e-weekend/la-via-vandelli-uno-straordinario-percorso-in-bicicletta-tra-emilia-romagna-e ''La Via Vandelli in mountain bike''], su ''touringclub.it.''
* {{cita web|url=http://www.provincia.modena.it/accessibile/page.asp?IDCategoria=6&IDSezione=957&ID=19151|titolo=Guida turistica|sito=Provincia Modena|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081227163349/http://www.provincia.modena.it/accessibile/page.asp?IDcategoria=6|dataarchivio=27 dicembre 2008}}
* {{cita web|url=http://www.sentieridautore.it/sentieridautore.it/70.Via_Vandelli.html|titolo=La via Vandelli nella Garfagnana|sito=Sentieri d'autore|accesso=8 agosto 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140226133125/http://www.sentieridautore.it/sentieridautore.it/70.Via_Vandelli.html|dataarchivio=26 febbraio 2014}}
* {{cita web|url=http://www.verde-natura.it/it/tours/trekking-lungo-la-via-vandelli-da-modena-a-massa-carrara|titolo=Trekking lungo la via Vandelli da Modena a Massa Carrara|sito=Verdenatura | accesso = 19 ottobre 2022 | urlarchivio = https://archive.ph/9i382 | dataarchivio = 8 agosto 2015 | urlmorto=sì}}
Riga 115:
* {{cita web|url=http://www.giscover.com/tours/tour/display/5231|titolo=Il percorso GPS della Via Vandelli|accesso=8 agosto 2015}}
* {{cita web|url=http://www.trekking.it/it/news/Un-reportage-sulla-Via-Vandelli_3493.html|autore=Domenico Giannantonio|titolo=Un reportage sulla via Vandelli|accesso=8 agosto 2015}}
* {{cita web|url=http://www.viavandelli.com|titolo=La Via Vandelli:: Modena - Massa}}
* {{cita web|url=https://www.carraraonline.com/via-vandelli.php|titolo=Via Vandelli|accesso=7 novembre 2022}}
 
{{Controllo di autorità}}