We Can Work It Out/Day Tripper: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 33:
Articolato su un placido ritmo di ballata acustica, il brano delinea sul piano del testo una visione complessivamente ottimistica e la morale che si potrebbe trarre è che, comunque vada, comunque una storia d'amore finisca, ''ce la si può sempre fare''.
Il brano, in 4/4, presenta delle parti in 3/4.
=== Pubblicazione ===
In una discussione su quale delle due canzoni
Il singolo fu pubblicato sull'etichetta Parlophone della EMI in Gran Bretagna (come Parlophone R 5389) il 3 dicembre 1965,<ref>{{cita|Castleman-Podrazik, 1976|p. 49}}.</ref> lo stesso giorno dei Rubber Soul.<ref name="Miles215"/> Le due pubblicazioni coincisero con la speculazione della stampa britannica secondo cui la superiorità dei Beatles nel mondo pop dal 1963 avrebbe potuto finire, visti i consueti due o tre anni che la maggior parte degli atti poteva aspettarsi di rimanere al culmine del loro popolarità.<ref>{{cita|Turner, 2016|p. 25}}.</ref> ''Day Tripper''/''We Can Work It Out'' è entrato nella UK Singles Chart (all'epoca, la classifica Record Retailer)<ref name="OfficialChartsHistory">{{cita web|titolo=Key Dates in the History of the Official UK Charts|url=http://www.theofficialcharts.com/company_history.php|lingua=en|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=15 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080110032725/http://www.theofficialcharts.com/company_history.php}}</ref> il 15 dicembre, al numero 2, prima di mantenere la prima posizione per cinque settimane consecutive.<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/search/singles/we%20can%20work%20it%20out/|titolo=Search: 'We Can Work It Out' > Day Tripper/We Can Work It Out, The Beatles > Chart Facts|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=9 giugno 2017|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170627235539/http://www.officialcharts.com/search/singles/we%20can%20work%20it%20out/|urlmorto=no}}</ref> Il singolo non riuscì anche a scalare la classifica nazionale pubblicata da Melody Maker nella sua prima settimana, segnando la prima occasione dal dicembre 1963 in cui un nuovo singolo dei Beatles non era entrato immediatamente al numero 1. Sebbene il singolo fosse un immediato numero 1 sulla classifica dell'NME, i quotidiani Daily Mirror e Daily Express hanno entrambi pubblicato articoli che evidenziano l'apparente declino.<ref>{{cita|Turner, 2016|pp. 43–44}}.</ref> Il disco fu il nono singolo consecutivo dei Beatles nel Regno Unito<ref>{{cita|Womack, 2014|pp. 218, 977}}.</ref> e il singolo più venduto della band lì da ''Can't Buy Me Love'', il loro precedente A-side diretto da McCartney.<ref>{{cita|MacDonald, 2005|p. 172}}.</ref><ref>{{cita|Jackson, 2015|pp. 263–64}}.</ref> In occasione degli Ivor Novello Awards dell'anno successivo, ''We Can Work It Out'' è stato riconosciuto come il singolo più venduto del 1965, prima di ''Help!''.<ref>{{cita|Miles, 2001|p. 236}}.</ref><ref>{{cita news|titolo=Lennon and McCartney Win Three Composer's Awards|opera=''[[KRLA Beat]]''|data=13 agosto 1966|lingua=en|p=3}}</ref> Nel novembre 2012, aveva venduto 1,39 milioni di copie nel Regno Unito, rendendolo il quinto milione di venditori del gruppo in quel paese.<ref name="guardian nov2012">{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/news/datablog/2012/nov/04/uk-million-selling-singles-full-list |titolo=UK's million-selling singles: the full list |nome=Ami |cognome=Sedghi |editore=[[The Guardian]] |data=4 novembre 2012 |accesso=4 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161212112554/https://www.theguardian.com/news/datablog/2012/nov/04/uk-million-selling-singles-full-list |urlmorto=no }}</ref> A dicembre 2018, il doppio lato A era il 54 ° singolo più venduto di tutti i tempi nel Regno Unito - una delle sei canzoni dei Beatles incluse nelle classifiche di vendita pubblicate dalla Official Charts Company.<ref name="Myers/OCC">{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/the-best-selling-singles-of-all-time-on-the-official-uk-chart__21298/|nome=Justin|cognome=Myers|titolo=The best-selling singles of all time on the Official UK Chart|editore=[[Official Charts Company]]|data=14 dicembre 2018|accesso=26 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190301171831/https://www.officialcharts.com/chart-news/the-best-selling-singles-of-all-time-on-the-official-uk-chart__21298/|urlmorto=no}}</ref>
|