Discussioni utente:ValterVB/Archivio/2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB (ARCHIVIO PIENO) |
m Bot: archivio 1 discussione da Discussioni utente:ValterVB (ARCHIVIO PIENO) Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 1 300:
:Ciao {{ping|Alessio2022}} no la cosa non è possibile in quanto affinché un calciatore possa essere presente su Wikipedia deve rispettare alcuni criteri che puoi trovare in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Calciatori|questa pagina]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 10:52, 5 set 2022 (CEST)
== Sottosezioni in pagine di disambiguazione ==
Ciao, volevo solo farti notare che la rimozione delle sottosezioni nelle pagine di disambiguazione (come ad esempio hai fatto [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/122884546?searchToken=ct2sw68bqyr80izb95ofx31h0 qui]) comporta il non-funzionamento di eventuali wikilinks a sezione entranti. Se, ad esempio, rimuovessi le sottosezioni nella disambigua [[Calvi]], la nota disambigua presente nella voce [[Calvi (Italia)]] non funzionerebbe più a dovere. Saluti, [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 13:41, 8 set 2022 (CEST)
:In effetti non avevo controllato i link entranti, ma nel caso di Calvi l'Nd lo si farebbe puntare alla sezione Geografia, sono 9 voci in tutto, anche il telefono più scarso te li mostra tutti... --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:24, 8 set 2022 (CEST)
:{{ping|3knolls}} comunque in [[Calvi (Italia)]] il template {{tl|Nd}} non va messo, lo cancellerò tra poco (vedi [[Template:Nota_disambigua#Dove_inserirlo]]. --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 14:33, 8 set 2022 (CEST)
::No, ti pregherei di non cancellarlo. Vi è [[:Categoria:Voci con disambiguante insufficiente|un'intera categoria]] di voci con disambiguante insufficiente, e si è deciso (adesso su due piedi non ricordo dove) che la nota disambigua dovrebbe rimanere finché non sarà stato sistemato il disambiguante (in quanto esso stesso ambiguo).--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:40, 8 set 2022 (CEST)
::PS Il motivo di fondo sta nella ricerca tramite casella: se io cerco un centro abitato italiano chiamato "Calvi" e pertanto digito "Calvi" nella casella di ricerca, mi compare presto un suggerimento "Calvi (Italia)", e sarò dunque portato a cliccarci sopra anche se in realtà la "Calvi" che mi interessa è un'altra.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 14:50, 8 set 2022 (CEST)
:::{{ping|3knolls}} Apro un leggero OT: sarebbe interessante capire come funziona la ricerca, perché se io digito Calvi nella casella di ricerca mi appare solo la disambigua e quindi il problema non si presenta, chiudo OT. La nota Nd la lascio anche perché è stata creata quella categoria che mi hai indicato e quindi il problema evidentemente allora era stato sollevato... ma non sono troppo convinto :-) --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:27, 8 set 2022 (CEST)
::::Allora, ti faccio un altro esempio che ho verificato proprio ora (da mobile, poiché non accedo quasi mai da desktop e non so cosa accade lì; comunque oltre i due terzi dei lettori accede da mobile). Se io cerco una località italiana di nome "Cittadella", cosa faccio? Vado nella casella di ricerca e inizio a digitare prima la "c", poi la "i" e così via. Una volta arrivati alla lettera "a" (la prima "a", quella che segue la doppia "t"), il sistema inizia a suggerirmi "Cittadella (Italia)", e continua a farlo a meno che qualcuno non continui imperterrito a digitare tutti i singoli caratteri fino a giungere alla seconda "a" (quella che segue la doppia "l"), poiché solo a quel punto suggerisce la disambigua. Stavolta spero proprio di averti convinto... A presto, [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:44, 8 set 2022 (CEST)
:::::{{ping|3knolls}} No, mi hai confuso :-) Se io faccio la stessa cosa che tu dici ottengo qualcosa di diverso: [https://1drv.ms/v/s!AjIMn1u4c9N9hYRIvMTY2ZYmKJ01Rw vedi video]. Ho fatto la stessa prova sia in una finestra in private che con la versione mobile (link in fondo a tutte le pagine) ed ottengo sempre lo stesso risultato. Forse è da chiedere in [[Wikipedia:Officina]]... --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 21:33, 8 set 2022 (CEST)
::::::Ho riprovato adesso e ho ottenuto il tuo stesso identico risultato, ma è evidente che in questo momento c'è qualcosa che non va, poiché è anomalo che quando si digita "Cittadel" non compare alcun suggerimento (il che normalmente accade soltanto quando si digita un titolo del tutto inesistente del tipo "Gtwlpkrb"). Poiché esistono diverse pagine (compresi i redirect) il cui titolo inizia per "Cittadel", i suggerimenti dovevano esserci. E sì, è roba da officina.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:14, 8 set 2022 (CEST)
::::::PS Invece su en.wiki sembra funzionare normalmente: dal momento che digiti "Cittad" / "Cittade" / "Cittadel" / "Cittadell" il primo suggerimento è sempre "Cittadella (Gozo)", e soltanto arrivando a scrivere per intero "Cittadella" è suggerita la voce della città italiana, in cima alla quale è presente la nota disambigua.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 22:21, 8 set 2022 (CEST)
::::::PPS Adesso ha ripreso a funzionare regolarmente anche su it.wiki. A questo punto dovresti riuscire a riprodurre quanto precedentemente descritto.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 09:53, 9 set 2022 (CEST)
|