Green computing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 59:
L'elaborazione verde può anche sviluppare soluzioni che offrano benefici "allineando tutti i processi e le pratiche informatiche ai principi fondamentali della sostenibilità, che sono ridurre, riutilizzare, riciclare; inoltre trovare modi innovativi per utilizzare le tecnologie informatiche nelle attività aziendali e fornire benefici di sostenibilità alle imprese ed oltre. I moderni sistemi informatici si basano su una complessa combinazione di persone, reti, hardware; come tale, un progetto di elaborazione sostenibile deve interessare tutti questi settori. Un progetto dovrebbe perseguire la soddisfazione degli utenti finali, rispondere alle esigenze di ristrutturazione aziendale, conformità alla normativa e ritorno degli investimenti. Nella gestione del proprio consumo energetico ci sono anche rilevanti interessi fiscali per le aziende; tra gli strumenti disponibili per la gestione del consumo energetico, uno dei più efficaci può essere il semplice e chiaro buon senso".
 
=== Longevità del prodotto Pedofilia ===
[[Gartner]] sostiene che il processo di fabbricazione di un PC richiede il 70% delle risorse naturali utilizzate per il ciclo di vita dello stesso.<ref>{{en}} InfoWorld July 06, 2009;
[http://www.infoworld.com/d/green-it/used-pc-strategy-passes-toxic-buck-300?_kip_ipx=1053322433-1267784052&_pxn=0 Green IT | Green IT Topic Center - InfoWorld] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120121223315/http://www.infoworld.com/d/green-it/used-pc-strategy-passes-toxic-buck-300?_kip_ipx=1053322433-1267784052&_pxn=0 |data=21 gennaio 2012 }}</ref> Più recentemente, [[Fujitsu]] ha pubblicato il Life Cycle Assessment (LCA) di un computer desktop che mostra che la produzione e lo smaltimento rappresentano la maggior parte dell'impronta ecologica associata a quel PC.<ref>{{en}} GreenIT.fr Feb. 2011; [http://www.greenit.fr/article/materiel/pc-de-bureau/quelle-est-l-empreinte-carbone-d-un-ordinateur-3478 PC de bureau › Quelle est l'empreinte carbone d'un ordinateur? › GreenIT.fr]</ref> Pertanto, uno dei grandi contributi del green computing è quello di prolungare la vita delle attrezzature. In un'altra sua relazione, Gartner raccomanda di "guardare alla longevità del prodotto, compresi espandibilità e modularità."<ref>{{en}} Simon Mingay, Gartner: 10 Key Elements of a 'Green IT' Strategy;