Programmable Interrupt Controller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Centrifuga (discussione | contributi)
non è copyvio (itawiki riporta le pagine di wikipedia)
Riga 1:
{{cancelcopy|firma=--[[Utente:Gierre|Gierre]] 08:21, 24 dic 2007 (CET)|fonte=http://www.itawiki.com/programmable_interrupt_controller.html}}.
Un '''Controllore di Interruzioni Programmabile''' ('''PIC''', '''Programmable Interrupt Controller''') è un dispositivo hardware che consente di gestire [[interruzioni]] vettorizzate con priorità per conto di un '''[[processore]]''' (detto anche [[CPU]], vale a dire '''Central Processing Unit''').