...continuavano a chiamarlo Trinità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Rifatta trama Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 75:
[[California]], Ottocento, dopo i fatti di [[Lo chiamavano Trinità...]]. Bambino, bandito robusto e rissoso, è rimasto solo, appiedato e senza munizioni dopo uno scontro a fuoco in pieno deserto. Incontra altri quattro fuorilegge e, dopo avergli elemosinato delle pallottole, li deruba di cavalli, denaro e fagioli appena cucinati, e ne colpisce uno con un pugno in testa lasciandolo offeso.
Più tardi sopraggiunge suo fratello Trinità, pistolero malvestito e scansafatiche, sdraiato nella sua solita [[treggia]]. Visto il suo aspetto trasandato, i quattro lo scambiano per un inetto e cercano di sottrargli il cavallo, ma il giovane li sconsiglia mostrandogli la sua abilità con la pistola. Anche lui si sazia dei loro fagioli e, infine, li costringe a pestarsi fra loro.
Ripreso il viaggio, Trinità raggiunge la casa dei genitori, dove vi trova anche Bambino. Quest'ultimo è tutt'altro che felice di rivederlo a causa dei precedenti contrasti. Il loro padre, un anziano bandito alcolizzato e sofferente di cuore, chiede a Bambino di accudire il giovane fratello e di indirizzarlo alla carriera di fuorilegge.
|