Piazza Rossa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cattedrale di San Basilio: nome corretto e collegamento aggiunti |
→Monumento a Minin e Pozharsky: nome corretto e collegamento |
||
Riga 54:
==== Monumento a Minin e Pozharsky ====
Il monumento ai due eroi nazionali russi [[Kuz'ma Minin|Kuzma Minin]] e al principe
Il monumento in bronzo, che pesa 20 tonnellate, ed è stato finanziato interamente da donazioni dell'epoca, è stato progettato dallo scultore Ivan Martos. Dopo quasi 15 anni di progettazione e costruzione, fu inaugurato con una cerimonia festosa nel febbraio 1818. Da allora, erano trascorsi cinque anni da quando la Russia aveva fermato con successo l'invasione francese guidata da Napoleone e la ricostruzione di Mosca era appena stata completata , il monumento fu celebrato quando fu eretto a simbolo dell'invincibilità della Russia e dell'eroismo dei suoi figli. In origine, però, la scultura non si trovava davanti alla Cattedrale di San Basilio, ma davanti all'odierno grande magazzino GUM a livello dell'ingresso principale. Fu spostato nella sua posizione attuale solo nel 1930, per fare più spazio a parate militari e dimostrazioni su larga scala.
|