Times Square: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
 
== Storia ==
Prima e dopo la [[guerra d'indipendenza americana]], l'area dove oggi si trova Times Square era di proprietà di [[John Morin Scott]], un generale della [[milizia di New York]] che servì sotto [[George Washington]] (l'uomo che sarebbe diventato il primo [[presidente degli Stati Uniti d'America]]) combattendo tra l'altro nella [[Battaglia di Long Island]]. La residenza di Scott si trovava presso quella che oggi è la ''43rd Street'', circondata dalla campagna destinata alle coltivazioni e all'allevamento dei cavalli. Nella prima metà del [[XIX secolo]] diventò proprietà di [[John Jacob Astor I|John Jacob Astor]] che fece la sua seconda fortuna vendendo lotti di terreno agli hotel e altre aziende del [[settore immobiliare]] mentre la città cresceva rapidamente.
[[File:1 times square night 2013.jpg|thumb|Veduta notturna di Times Square.]]All'inizio del [[XX secolo|Novecento]], l'editore del [[The New York Times|New York Times]] [[Adolph S. Ochs]] spostò la sede del giornale presso un nuovo [[grattacielo]] nella ''42nd Street'' a [[Longacre Square]]. Ochs convinse il [[sindaco]] [[George B. McClellan Jr.]] a costruire lì una stazione della [[metropolitana]] e l'area venne rinominata "Times Square" il giorno 8 aprile [[1904]]. Appena tre settimane dopo comparve sul fianco di una banca all'angolo tra la ''46th Street'' e ''Broadway'' il primo cartellone pubblicitario elettrificato.