Locomotiva FS 235: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
;Serie 3000
Di costruzione [[Officine Meccaniche (azienda)|OM]] del 1961.<ref>{{cita web|url = http://leferrovie.it/doku.php?id=schede_tecniche:manovra:235.3000|titolo = Automotore Diesel da manovra 235.3000|autore = Daniele Neroni|data = 14 maggio 2021|accesso = 27 dicembre 2021}}</ref> Esteticamente simile al gruppo [[Locomotiva FS 234|234]], dal quale differisce essendo più grande e con biellismo strutturato diversamente. L'unità 3099 prototipo venne acquisita dalle FS nel 1959 e immatricolata originariamente come 245.3301, nel 1966 venne modificata per risultare più simile alla serie 3000 del gruppo.<ref>{{cita web|url = http://leferrovie.it/doku.php?id=schede_tecniche:manovra:235.3099|titolo = Automotore Diesel da manovra 235.3099|autore = Daniele Neroni|data = 14 maggio 2021|accesso = 27 dicembre 2021}}</ref>
;Serie 6000
Costruite dalla Stanga su licenza [[Jenbacher Werke|Jenbach]] nel 1960 in 9 unità, nominate HD350C39 dalla fabbrica e facenti parte della famiglia JW400.<ref>{{cita web|url = http://leferrovie.it/doku.php?id=schede_tecniche:manovra:235.6000|titolo = Automotore Diesel da manovra 235.6000|autore = Daniele Neroni|data = 14 maggio 2021|accesso = 27 dicembre 2021}}</ref> Esteticamente molto simili alle [[Locomotiva FS 225|225.6000]], si differenziano per essere generalmente più grandi, più potenti ed avere il terzo asse.
;Serie 7000
Serie di 2 unità costruite tra il 1957 e il 1958 dalla [[Deutz (azienda)|Deutz]], vennero acquisite dalle FS nel 1969.<ref>{{cita web|url = http://leferrovie.it/doku.php?id=schede_tecniche:manovra:235.7000|titolo = Automotore Diesel da manovra 235.7000|autore = Daniele Neroni|data = 14 maggio 2021|accesso = 27 dicembre 2021}}</ref><gallery widths="210" heights="140">
File:235.0007 a Milano Greco Pirelli.jpg|235 serie 0000 trasformata.
File:Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa - locomotiva 235.3005.jpg|235 serie 3000.
|