Roger Abravanel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 16:
== Biografia ==
Nasce in [[Libia]] nel [[1946]], da famiglia [[ebrei|ebraica]]<ref>
Nel [[1968]] si laurea in [[ingegneria chimica]] al [[Politecnico di Milano]], vincendo il premio di "più giovane ingegnere d'Italia". Nella stessa università, fino al [[1970]], svolge l'attività di [[ricercatore]] presso l'Istituto di [[Fisica tecnica]]. In seguito ha conseguito un [[Master in Business Administration|Master in Business Administration (MBA)]] presso la scuola di gestione d'impresa [[Institut européen d'administration des affaires]] (INSEAD).
Riga 24:
== Attività editoriale ==
Dal 2008 Roger Abravanel svolge attività di editorialista per il ''[[Corriere della Sera]]''.
Ha contribuito al dibattito pubblico sul tema della [[meritocrazia]], in particolare grazie al libro ''Meritocrazia. Quattro proposte concrete per valorizzare il talento e rendere il nostro paese più ricco e più giusto'', edito da [[Garzanti]] nel [[2008]] e divenuto un [[best seller]]<ref>
Il 15 luglio [[2010]], insieme al [[Ministri dell'istruzione, dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana|Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca]] [[Mariastella Gelmini]] presenta il progetto denominato "Piano nazionale per la qualità e il merito" che prevede, per l'anno scolastico 2010/2011, la valutazione degli studenti delle scuole medie italiane e la qualità dell'insegnamento.<ref>
Nel 2010 ha pubblicato il suo secondo saggio, ''Regole. Perché tutti gli italiani devono sviluppare quelle giuste e rispettarle per rilanciare il paese'', con cinque proposte per il miglioramento della [[Competitività|capacità competitiva]] dell'Italia.
Nel 2021 ha pubblicato "Aristocrazia 2.0. Una nuova élite per salvare l'Italia", un saggio edito da Solferino.
== Opere ==
Riga 49:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://meritocrazia.corriere.it|titolo=Blog Meritocrazia.Corriere.it sul Corriere Della Sera}}
* {{cita web |
* {{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/08_maggio_16/giavazzi_cambiare_regole_valutazione_merito_273f6bd0-230b-11dd-8746-00144f486ba6.shtml|titolo=Francesco Giavazzi commenta il testo Meritocrazia sul Corriere della Sera}}
* {{cita web|url=https://www.economist.com/world/europe/displaystory.cfm?story_id=12429554|titolo=Abravanel intervistato dal settimanale Economist}}
* {{cita web|url=http://www.economia.rai.it/articoli/una-crescita-economica-fondata-sulla-meritocrazia/16058/default.aspx|titolo=Roger Abravanel, sul portale RAI Economia}}
* {{cita web |
{{Controllo di autorità}}
|