Partito per l'Indipendenza del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20220910)) #IABot (v2.0.9.1) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
|sito = https://www.ukip.org/
}}
Il '''Partito per l'Indipendenza del Regno Unito''' ({{Inglese|UK Independence Party}}, '''UKIP''') è un [[partito politico]] [[Regno Unito|britannico]] [[Euroscetticismo|euroscettico]] e [[Nazionalismo|nazionalista]], fondato nel 1993 da Alan Sked e altri membri dell'Anti-Federalist League, a cui si aggiunse un gruppo di scissionisti del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]]. L'obiettivo principale del partito è stato la [[Brexit]], ovvero il ritiro del [[Regno Unito]] dall'[[Unione europea]]<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=http://uk.businessinsider.com/ukip-founder-alan-sked-the-party-should-dissolve-disappear-2016-7|titolo=UKIP founder: 'The party should dissolve ... It should just disappear'|pubblicazione=Business Insider|accesso=24 giugno 2017}}</ref>.
 
Alle [[Elezioni europee del 2014 nel Regno Unito|elezioni europee del 2014]], il partito è stato il più votato nel [[Regno Unito]], ottenendo 24 seggi al [[Parlamento europeo|Parlamento]] di [[Strasburgo]]<ref name=":1">{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2014/elezioni/europee/regno_unito.html|titolo=Regno Unito - Elezioni Europee - 25 maggio 2014|pubblicazione=la Repubblica.it|accesso=24 giugno 2017}}</ref>. Gli eletti fecero parte del gruppo [[Europa della Libertà e della Democrazia Diretta]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2014/10/16/efdd-gruppo-europeo-grillo-farage-sciolto/|titolo=Il gruppo europeo di Grillo e Farage si è sciolto|sito=Il Post|data=16 ottobre 2014|accesso=24 giugno 2017}}</ref>. Nel parlamento nazionale di Londra, all'epoca, lo UKIP poté contare su tre ''Peers'' nella [[Camera dei Lord]] e su un singolo membro della [[Camera dei Comuni (Regno Unito)|Camera dei Comuni]], il ramo del Parlamento eletto direttamente dai cittadini.