Località abitata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
che OpenStreetMap sia "valido a livello internazionale" è discutibile, e comunque questa voce tratta una specifica classificazione italiana |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua|2 = [[Località (disambigua)]]|3 = Località}}
Una '''località abitata''', in [[Italia]], è l'«area più o meno vasta di territorio, conosciuta di norma con un nome proprio, sulla quale sono situate una o più [[casa|case]] raggruppate o sparse. Si distinguono tre tipi di località abitate: ''[[centro abitato]]'', ''nucleo abitato'' e ''case sparse''».<ref name="dawinci_istat">{{Cita web|url=http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/misc.jsp?p=7 |titolo=glossario|accesso=22 dicembre 2020|sito=ISTAT}}</ref> In occasione di ogni [[censimento della popolazione e delle abitazioni]], di norma con cadenza decennale, l'[[ISTAT]] pubblica i dati relativi alla popolazione residente per ciascuna località abitata d'[[Italia]]. In tali occasioni l'ISTAT ha anche il compito di aggiornare l'elenco di tutti i centri abitati
== Centro abitato ==
Riga 12 ⟶ 13:
Un centro abitato può dare il suo nome ad una [[frazione geografica]].
== Nucleo abitato ==
Riga 23 ⟶ 22:
* agli edifici distanti da centri e nuclei abitati, nei quali esistono servizi o esercizi pubblici ([[stazione ferroviaria]], [[centrale idroelettrica]], [[Spaccio (commercio)|spaccio]], [[chiesa (architettura)|chiesa]], ecc.) purché negli stessi o nelle eventuali case prossime, da comprendere nel nucleo, vi abitino almeno due famiglie (nucleo speciale stazione ferroviaria, [[centrale idroelettrica]], ecc.);
* agli insediamenti residenziali con popolazione non stabile, occupati, stagionalmente a scopo di [[villeggiatura]], di cura, ecc., con almeno 10 abitazioni (nucleo speciale insediamento residenziale con popolazione non stabile)».<ref name="dawinci_istat" />
== Case sparse ==
Le case sparse (C.S.) sono definite dall'ISTAT come «case disseminate nel territorio comunale a distanza tale tra loro da non poter costituire nemmeno un nucleo abitato».<ref name="dawinci_istat" />
==Note==
|