Silvia Velo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|politici italiani|dicembre 2015}}
{{Carica pubblica
|nome = Silvia Velo
|immagine = Silvia Velo daticamera.jpg
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] delal [[Ministero dell'Ambienteambiente e della Tutelatutela del Territorioterritorio e del Maremare]]
|mandatoinizio = 28 febbraio [[2014]]
|mandatofine = 1º giugno [[2018]]
|cotitolare = [[Barbara Degani]]
|presidenteprimoministro = [[Matteo Renzi]]<br />[[Paolo Gentiloni]]
|predecessore = [[Marco Flavio Cirillo]]
|successore = [[Salvatore Micillo]]<br />[[Vannia Gava]]
|carica3carica2 = [[Campiglia Marittima#Amministrazione|Sindaco di Campiglia Marittima]]
|carica2= [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 2814 aprilegiugno [[2006]]1999
|mandatofine2 = 228 marzogiugno [[2018]]2009
|predecessore3predecessore2 = Lorenzo Banti
|legislatura2= [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|successore3successore2 = Rossana Soffritti
|gruppo parlamentare2= [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|coalizione2=
|circoscrizione2= [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]
|collegio2=
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|carica2carica3 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|tipo nomina2=
|mandatoinizio3 = 1428 giugnoaprile 1999[[2006]]
|incarichi2= <small>XVI Legislatura</small> vicepresidente Commissione Trasporti
|mandatofine3 = 822 giugnomarzo 2009[[2018]]
|sito2= http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=301495
|legislatura3 = {{NumLegRepubblica|D|XV|XVI|XVII}}
|carica3= [[Campiglia Marittima#Amministrazione|Sindaco di Campiglia Marittima]]
|gruppo parlamentare2parlamentare3 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|mandatoinizio3= 14 giugno 1999
|circoscrizione2circoscrizione3 = [[Circoscrizione Toscana (Camera dei deputati)|Toscana]]
|mandatofine3= 8 giugno 2009
|titolo di studio = Laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche
|predecessore3= Lorenzo Banti
|successore3 = Rossana Soffritti
|titolo di studio= Laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche
|alma mater = [[Università degli studi di Pisa]]
|professione = [[Farmacista]]
|sito3 = https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=301495&idpersona=301495&idLegislatura=17
|incarichi3 = '''XVI legislatura:'''
*[[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|Vicepresidente della 9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]] <small>(dal 22/05/2008 al 14/03/2013)</small>
}}
{{Bio
Riga 45 ⟶ 43:
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario di Stato]] al [[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare]] dal 28 febbraio [[2014]] al 1º giugno [[2018]] nei [[Governo della Repubblica Italiana|governi]] [[Governo Renzi|Renzi]] e [[Governo Gentiloni|Gentiloni]]
}}
 
== Biografia ==
LaureataNata nel [[1967]] a [[Campiglia Marittima]], in [[provincia di Livorno]], laureata in [[chimica]] e [[Tecnologia farmaceutica|tecnologie farmaceutiche]] all'[[Università di Pisa]] nel [[1992]], ha poi conseguito un [[dottorato di ricerca]] in chimica del [[farmaco]] e la specializzazione in [[farmacologia]].
 
ConsigliereAlle comunale[[elezioni acomunali in Toscana del 1995]] viene eletta [[Campigliaconsigliere Marittimacomunale]] dala [[1995Campiglia Marittima]], dove nel [[1999]] viene eletta [[Sindaco (Italia)|sindaca]] del [[Comune (Italia)|comune]] con la [[lista civica]] "''Forum Alleanza di Centrosinistra''". Nel [[2004]] viene riconfermata Sindaco con la lista "''Progressisti Democratici Uniti per Campiglia''".
 
Dopo l'esperienza amministrativa, nell'aprilealle [[Elezioni politiche in Italia del 2006,|elezioni vienepolitiche candidatadel ed2006]] elettaviene candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]], nelletra le liste dell'[[Uniti nell'Ulivo.|Ulivo]] Nel(lista che univa i [[2008Democratici di Sinistra]] èdi stata[[Piero rielettaFassino]] nellee liste[[La delMargherita]] di [[PartitoFrancesco Democratico (ItaliaRutelli]]). Nella [[XV legislatura della Repubblica Italiana|PartitoXV Democraticolegislatura della Repubblica]], comeè stata componente neldella [[2013Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]]. Èe vicecapogruppodella Pd[[Commissione allaGiustizia della Camera dei deputati|2ª Commissione Giustizia]].
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] è stata ricandidata alla Camera, e rieletta tra le liste del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] (PD), come nel [[2013]], dove dal 15 aprile [[2013]] al 1° dicembre [[2014]] è stata vice-[[Capogruppo (parlamento)|capogruppo]] del [[gruppo parlamentare]] del PD alla Camera.<ref>{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=301495&idpersona=301495&idLegislatura=17|titolo=XVII Legislatura - XVII Legislatura - Deputati e Organi - Scheda deputato - VELO Silvia|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2022-11-13}}</ref>
Nel 2006 è stata membro della [[Commissione parlamentare|Commissione Trasporti e Telecomunicazioni]] e della Commissione Giustizia, mentre nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] è stata vicepresidente della Commissione Trasporti.
 
Nella [[XVI legislatura della Repubblica Italiana|XVI legislatura della Repubblica]] è stata vicepresidente della [[Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati|9ª Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni]].<ref>{{Cita web|url=https://leg16.camera.it/29?shadow_deputato=301495&idpersona=301495|titolo=Camera.it - XVI Legislatura - Deputati e Organi Parlamentari - Scheda deputato - VELO Silvia|sito=leg16.camera.it|accesso=2022-11-13}}</ref>
Nel 2018 è candidata al Senato nel [[Collegio uninominale Toscana - 07 (Senato della Repubblica)|collegio uninominale di Livorno]], ma non viene eletta.
 
=== Sottosegretario di stato al Ministero dellall'Ambiente e dellala Tutela del Territorio e del Mare ===
{{Vedi anche|Governo Renzi|Governo Gentiloni}}
IlCon la caduta e la fine del governo Letta per volere del neo-[[Partito Democratico (Italia)#Segretario%20nazionale|segretario del PD]] [[Matteo Renzi]] per diventare [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]], e alla nascita del [[Governo Renzi|suo governo]], il 28 febbraio [[2014]] èviene nominata sottosegretario[[Sottosegretario di statoStato all(ordinamento italiano)|sottosegretaria di Stato]] al [[Ministero dell'ambiente nele Governodella Renzitutela del territorio|Ministero dell'ambiente e della tutela del]] [[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare|territorio e del mare]] dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]], assiemeinsieme a [[Barbara Degani]], affiancando il neo-ministro dell'[[Unione di Centro (2002)|UdC]] [[Gian Luca Galletti]]<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2014/02/28/news/governo_via_libera_del_consiglio_dei_ministri_a_nomine_sottosegretari-79869572/|titolo=Governo, via libera del Cdm a nomine: 35 sottosegretari e 9 viceministri|sito=la Repubblica|data=2014-02-28|lingua=it|accesso=2022-11-13}}</ref>. Tra le deleghe assegnatele compare quella per il coordinamento delle politiche per tutela del mare e la cosiddetta [[Blue economy|''Blue Economy'']], e la cura dei programmi e delle iniziative del Ministero in merito alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili e le attività di competenza del Ministero in tema di mobilità sostenibile.<ref>{{Cita web|url=http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio_immagini/Silvia%20Velo/GU%20DELEGHE%20SOTTOSEGRETARIO%20VELO.pdf|titolo=Deleghe sottosegretari}}</ref>.
 
Con la nascita del [[Governo Gentiloni|governo]] presieduto da [[Paolo Gentiloni]], il successivo 29 dicembre [[2016]] viene confermato nel ruolo di [[Sottosegretario di Stato|sottosegretaria]] all'[[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio|ambiente e la tutela del]] [[Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare|territorio e del mare]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/29/governo-gentiloni-sottosegretari-sono-gli-stessi-di-renzi-solo-un-cambio-de-filippo-faraone-tra-scuola-e-salute/3286448/|titolo=Governo Gentiloni, i sottosegretari sono gli stessi di Renzi. Solo un cambio De Filippo-Faraone tra Scuola e Salute|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-12-29|lingua=it-IT|accesso=2022-11-13}}</ref>
Il 29 dicembre 2016 viene riconfermata come sottosegretario nel medesimo dicastero nel [[Governo Gentiloni]].
 
=== Candidatura al Senato ===
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidato nel [[Collegio uninominale Toscana - 07 (Senato della Repubblica)|collegio uninominale di Livorno]] al [[Senato della Repubblica]], per la [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche italiane del 2018|coalizione di centro-sinistra]] in rappresentanza del [[Partito Democratico (Italia)|PD]], tuttavia viene sconfitta e non eletta, giungendo infatti dietro al candidato del [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2018|centro-destra]], in quota [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], [[Roberto Berardi (politico)|Roberto Berardi]] (33,24%).
 
== Note ==
Riga 71 ⟶ 73:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Camera.it|301495|15}}
* {{Camera.it|301495|16}}