Inside (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2 |
|||
Riga 57:
== Sviluppo ==
La casa di sviluppo [[Playdead]] pubblicò nel luglio 2010<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2014/6/9/5793998/inside-playdead-xbox-one-e3-2014|titolo=Inside is the next game from Limbo creators Playdead Studios|autore=Philip Kollar|sito=Polygon|data=9 giugno 2014|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref> il suo primo videogioco [[Limbo (videogioco)|''Limbo'']], successo di critica e pubblico, con oltre un milione di copie vendute.<ref name=":2">{{Cita pubblicazione|titolo=Limbo Follow-Up Project 2 is ‘At Least 2 Years Away’ - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2012/07/27/limbo-follow-up-project-2-is-at-least-2-years-away}}</ref> Nell’arco di pochi mesi, Playdead iniziò lo sviluppo del loro secondo videogioco sotto il titolo provvisorio “Project 2”.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2015/6/4/8731865/inside-delayed-playdead-xbox-one|titolo=Inside, upcoming game from Limbo developer Playdead, delayed past 'early 2015'|autore=Samit Sarkar|sito=Polygon|data=4 giugno 2015|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref name=":4">{{Cita pubblicazione|titolo=Limbo Follow-Up Will be "More Crazy" - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2011/10/28/limbo-follow-up-will-be-more-crazy}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2012-07-30-playdeads-project-2-uses-unity-may-share-ideas-with-limbo.html|titolo=Playdead's Project 2 uses Unity, may share 'ideas' with Limbo|sito=Engadget|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref name=":2" /> Immaginato come seguito spirituale di Limbo,<ref>{{Cita web|url=https://www.usgamer.net/articles/inside-xbox-one-review|titolo=Inside Xbox One Review: Brilliant and Compelling|autore=3, Jaz Rignall|sito=USgamer|data=28 giugno 2016|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shacknews.com/article/95064/e3-2016-inside-preview-unsettling-feelings|titolo=E3 2016: Inside Preview: Unsettling Feelings|sito=Shacknews|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=
Come [[motore grafico]] del gioco venne scelto [[Unity Technologies|Unity]] per ridurre il carico di lavoro, nonostante Playdead avesse sviluppato un motore di gioco personalizzato per Limbo.<ref name=":2" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/126729/Limbo_Developer_Playdead_Using_Unity_Engine_For_Next_Title.php|titolo=Limbo Developer Playdead Using Unity Engine For Next Title|autore=Mike Rose|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref> Per dare un aspetto unico al gioco, gli sviluppatori crearono uno speciale filtro TAA (Temporal Anti-Aliasing), chiamato “''Temporal Reprojection''". Nel marzo 2016, Playdead rilasciò il [[codice sorgente]] sotto [[Licenza (informatica)|licenza]] open-source.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamasutra.com/view/news/268722/Limbo_dev_opensources_its_Unity_5_antialiasing_tech.php|titolo=Limbo dev open-sources its Unity 5 anti-aliasing tech|autore=Alex Wawro|lingua=en|accesso=29 maggio 2020}}</ref>
Riga 70:
== Modalità di gioco ==
Il personaggio giocante è un ragazzo senza nome che esplora un mondo surreale in [[2.5D|grafica bidimensionale]] (2.5D). Il gioco è cupo, i colori utilizzati evidenziano sia il giocatore che alcune parti dell'ambiente di gioco. Il gioco è molto silenzioso, ad eccezione di alcuni spunti musicali occasionali, voce del ragazzo, cani che abbaiano, attrezzature ed effetti sonori. Il protagonista svolge azioni abituali come correre, nuotare, camminare o salire, utilizzando gli oggetti trovati per superare gli ostacoli.<ref>{{Cita web|url=https://www.usgamer.net/articles/inside-xbox-one-preview|titolo=Xbox One Inside is a Superlative Platform Puzzler|autore=Jaz Rignall|sito=USgamer|data=13 giugno 2016|lingua=en|accesso=4 marzo 2020}}</ref> Il ragazzo nel corso del gioco, acquisisce la capacità di controllare i corpi per completare alcuni [[puzzle]], Marty Sliva di [[IGN (sito web)|IGN]] lo considera come un meccanico in ''[[wikidata:Q13427428|The Swapper]]''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=E3 2016: Inside is Super Limbo in the Best Possible Way - IGN|lingua=en|accesso=29 maggio 2020|url=https://www.ign.com/articles/2016/06/13/e3-2016-inside-is-super-limbo-in-the-best-possible-way}}</ref> In alcuni punti del gioco, il giocatore scopre delle stanze nascoste contenenti delle sfere luminose. Se tutte le sfere vengono disattivate durante una partita, il giocatore potrà sbloccare il finale alternativo del gioco.<ref>{{Cita web|url=
Il protagonista può morire in diversi modi, colpito con un dardo tranquillante, colpito da forti onde d'urto, sbranato dai cani, intrappolato tra le macchine di sicurezza, oppure annegato. Come per il precedente titolo, Limbo, la morte viene rappresentata in modo realistica e spesso anche grafica. Se il personaggio muore, il gioco ripartirà dal [[Checkpoint (videogiochi)|checkpoint]] più recente.
| |||